Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Ultime notizie
    • Newsletter
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee
      • Anno 2017
      • Anno 2016
      • Anno 2015
    • Eventi e Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Consiglio TLC su e-privacy e codice delle comunicazioni elettroniche.

8 giugno 2018

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Si terrà l’8 giugno il Consiglio dei Ministri UE dedicato ai temi delle telecomunicazioni. Tra i punti salienti all’ordine del giorno, oltre alla cybersicurezza e il riutilizzo dell’informazione nel settore pubblico, di specifico interesse per l’industria radiotelevisiva:

  • E-privacy: I ministri terranno un dibattito “orientativo” sulla proposta di aggiornamento delle norme sulla privacy nelle comunicazioni elettroniche (ePrivacy). Come noto il progetto di regolamento proposto dalla Commissione UE risale al gennaio 2017 e mira a integrare il regolamento sulla protezione generale dei dati (GDPR) appena entrato in vigore (25 maggio scorso) in tutto il territorio UE per lo specifico delle comunicazioni elettroniche. La normativa ha diversi aspetti potenzialmente delicati, fra cui, appunto, l’allineamento con le norme del GDPR e, per il settore radiotelevisivo, il tema del consenso a livello di browser. L’accesso ai dati relativi ai propri ascoltatori da parte dei broadcaster è cruciale per indirizzare non solo campagne pubblicitarie, ma anche contenuti e servizi che permettano di arricchire l’esperienza di fruizione radiotelevisiva.
  • Codice delle Comunicazioni Elettroniche: come noto è stato raggiunto di recente un “accordo politico” sul testo fra Consiglio e Parlamento che dovrebbe preludere al voto finale in plenaria. La presidenza informerà i ministri anche sull’aggiornamento delle norme relative all’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC) e fornirà un aggiornamento sul progetto di regolamento relativo alla libera circolazione dei dati non personali, anch’esso in itinere.

Council background info

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, Consiglio Europeo, e-privacy, TLC
 0
Condividi

Articoli correlati

UE, accordo politico sul nuovo Codice delle Comunicazioni Elettroniche

7 giugno 2018
comunicazioni

UE, Codice Comunicazioni Elettroniche, e-privacy, diritto d’autore

3 dicembre 2018
facebook

Facebook: Parlamento UE, GDPR e e-privacy

19 aprile 2018

UE, approvato Codice delle Comunicazioni Elettroniche e riforma Berec

6 dicembre 2018
Previous Post UE: revisione direttiva SMAV in dirittura d’arrivo
Next Post Regolamento classificazione opere web e videogiochi: audizione CRTV

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Unione Europea DTT Radio Tv News Tv Locali Consiglio UE copyright Confindustria Radio Televisioni Privacy DAB GDPR Commissione UE Radio e Tv locali Rai OCSE Franco Siddi Radio diritto d'autore Agcom Parlamento UE Nielsen investimenti pubblicitari Radio Locali fake news Commissione europea Mediaset Tassazione digitale parlamento europeo MISE CRTV newsletter

Categorie

  • AGCM
    (4)
  • AGCOM
    (37)
  • AUDITEL
    (3)
  • Banda 700
    (17)
  • Canali TV Italia
    (9)
  • Comitato Media e Minori
    (4)
  • Comunicazioni elettroniche
    (5)
  • Contributi emittenza locale
    (21)
  • DAB
    (13)
  • Diritti connessi
    (2)
  • Diritto d'Autore
    (10)
  • DTT – Digitale terrestre
    (14)
  • IES
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (35)
  • Mercato
    (10)
  • MISE
    (27)
  • PAR CONDICIO
    (3)
  • Privacy
    (18)
  • Pubblicità online
    (5)
  • Radio e TV Locali
    (67)
  • Radiofonia
    (26)
  • RAI
    (9)
  • Servizio Pubblico
    (8)
  • SIC
    (2)
  • Studio Economico Radio
    (1)
  • Studio Economico TV
    (3)
  • TER
    (3)
  • Unione Europea
    (99)
  • Video on-demand
    (9)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Digicast
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati