Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei nove mesi del 2016 un valore complessivo di quasi 4,5 miliardi di euro (perimetro tradizionale Nielsen), con una crescita del +2,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+110 milioni di euro). Nel singolo mese di settembre il dato si attesta a 536 milioni di euro circa con un calo del 2,3% rispetto allo stesso mese nel 2015. Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.
Il valore degli investimenti pubblicitari nazionali del “perimetro Nielsen esteso”, ossia includendo principalmente le componenti Search e Social di Internet, attualmente non pubblicato su base mensile, sale nei nove mesi dell’anno a +4,3% rispetto al 2015.
Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen + FCP- AssoInternet. Incrementi YoY su periodo cumulato.
Secondo l’istituto Nielsen Italia “i prossimi mesi dovrebbero chiudersi in linea con lo stesso periodo o in leggero calo rispetto al 2015, confermando comunque un complessivo 2016 in area decisamente positiva”. Secondo Lorenzo Sassoli, presidente di Upa, gli investimenti sul totale mezzi dovrebbero chiudersi a fine anno sopra il 3%.
Il settore radiotelevisivo cresce complessivamente del +6,4% rispetto all’anno scorso arrivando nei nove mesi del 2016 a un investimento complessivo di quasi 3 miliardi di euro (+176 milioni circa in più rispetto allo stesso periodo del 2015). Se i prossimi mesi si mantengono in linea con il 2015, l’andamento sino a qui registrato promette una chiusura dell’anno dell’intero settore ampiamente sopra ai 4 miliardi circa (stima di crescita +4%).
La Televisione continua a trainare il mercato, dopo gli eventi sportivi avvenuti durante l’estate, attestandosi a oltre 2,6 miliardi di euro con un +7% rispetto ai nove mesi del 2015 (+175 milioni di euro rispetto al 2015). Nel singolo mese di settembre il valore degli investimenti si è attestato a 312 milioni di euro per una crescita del +1,2% (+3,8 milioni di euro rispetto al 2015).
La Radio continua la sua buona performance annuale, nonostante il rallentamento autunnale, con una crescita nello stesso periodo del +0,6% superando 270 milioni di euro circa (+1,6 milioni di euro rispetto al 2015). Nel singolo mese di settembre il valore degli investimenti radiofonici si è attestato a 30 milioni di euro con una contrazione del -4,6%.
Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen + FCP- AssoInternet. Incrementi YoY su periodo cumulato
Internet, relativamente al perimetro tradizionale, registra un decremento del -2,2% nel periodo gennaio-settembre che nel solo mese di settembre è pari a -6,3%, ma allargando il dato al perimetro Nielsen esteso (aggiungendo le componenti Search e Social), i nove mesi del 2016 chiuderebbero con un +8,1%.