Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

300 milioni alle PMI dei settori culturali e creativi

3 Settembre 2018

Sottoscritto un accordo di garanzia tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP) nell’ambito della Cultural and Creative Sectors (CCS) Guarantee Facility del Programma “Europa Creativa”, al fine di supportare l’accesso al credito delle PMI italiane dei settori culturali e creativi.

L’accordo è attivo dal 3 settembre 2018 in Italia grazie ad una nuova iniziativa lanciata in collaborazione con CDP nella sua qualità di Istituto Nazionale di Promozione. Le garanzie della CCDP in favore del Fondo PMI avranno un valore di 200 milioni di euro e permetteranno alle PMI attive nei settori culturali e creativi di ottenere finanziamenti fino a 300 milioni a beneficio, si calcola, di circa 3.500 piccole e medie imprese italiane attive nei settori culturali e creativi, con un’iniziativa sostenuta dall’Unione Europea attraverso le risorse del Piano Juncker. L’iniziativa promuove la concessione di nuovi finanziamenti alle imprese operative nei settori del cinema, TV, editoria e architettura.

Le PMI operanti nei settori culturali e creativi che intendono ricorrere alla garanzia del Fondo PMI per finanziare nuovi investimenti o per esigenze di capitale circolante, possono rivolgersi alla propria banca o al proprio Confidi. Sarà la banca o il Confidi a richiedere l’intervento del Fondo PMI, il cui esito viene fornito mediamente entro una settimana lavorativa.

Per maggiori informazioni, consulta il sito fondidigaranzia.it

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Cassa depositi e prestiti, Europa creativa, Fondo Europeo Investimenti, Junker, PMI
 0
Share Now

You Might Also Like

fondo garanzia cinema

Istituita dal Mise la Sezione speciale del Fondo di Garanzia per le PMI

25 Maggio 2018
Legge cinema

Legge cinema, il decreto sulla Film Commission in Gazzetta

9 Marzo 2018

UE, Europa Creativa: più fondi, efficienza e una consultazione pubblica

26 Gennaio 2017
Roberto Gualtieri

Confindustria, Gualtieri: le misure “espansive” del NaDef

8 Ottobre 2019
Previous Post Tavolo di coordinamento TV 4.0: vice presidenza a CRTV
Next Post GDPR: pubblicato decreto attuativo
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati