Sottoscritto un accordo di garanzia tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP) nell’ambito della Cultural and Creative Sectors (CCS) Guarantee Facility del Programma “Europa Creativa”, al fine di supportare l’accesso al credito delle PMI italiane dei settori culturali e creativi.
L’accordo è attivo dal 3 settembre 2018 in Italia grazie ad una nuova iniziativa lanciata in collaborazione con CDP nella sua qualità di Istituto Nazionale di Promozione. Le garanzie della CCDP in favore del Fondo PMI avranno un valore di 200 milioni di euro e permetteranno alle PMI attive nei settori culturali e creativi di ottenere finanziamenti fino a 300 milioni a beneficio, si calcola, di circa 3.500 piccole e medie imprese italiane attive nei settori culturali e creativi, con un’iniziativa sostenuta dall’Unione Europea attraverso le risorse del Piano Juncker. L’iniziativa promuove la concessione di nuovi finanziamenti alle imprese operative nei settori del cinema, TV, editoria e architettura.
Le PMI operanti nei settori culturali e creativi che intendono ricorrere alla garanzia del Fondo PMI per finanziare nuovi investimenti o per esigenze di capitale circolante, possono rivolgersi alla propria banca o al proprio Confidi. Sarà la banca o il Confidi a richiedere l’intervento del Fondo PMI, il cui esito viene fornito mediamente entro una settimana lavorativa.
Per maggiori informazioni, consulta il sito fondidigaranzia.it