69° Prix Italia. Back to Facts. La realtà contro le false notizie: è questo il titolo della 69° edizione del Prix Italia che quest’anno si concentra sull’evoluzione della comunicazione al tempo dei social e delle fake news. “Nell’epoca del digitale, che è uno strumento straordinario per tutti – ha spiegato la presidente della Rai Monica Maggioni – vale la pena di ripensare quali sono i meccanismi di produzione delle notizie e qual è la possibilità di verificarle”.
Promosso dall’emitente pubblica, l’evento internazionale premia ogni anno l’innovazione e l’eccellenza in ambito televisivo, radiofonico e multimediale. Prix Italia si terrà dal 28 settembre al 1° ottobre a Milano e quest’anno vedrà la partecipazione di 222 programmi di 31 Paesi. In cartellone anche una serie di workshop con aziende di punta del mondo della ricerca e della comunicazione globale, una mostra – a Palazzo Giureconsulti ‘La Rai ha una bella testa’ – e la visione in anteprima gratuita di programmi Rai come la fiction su Andrea Bocelli ‘La musica e il silenzio’, e ‘Casa d’altri’, il corto che Gianni Amelio ha realizzato sul terremoto ad Amatrice. Molti dei contenuti saranno visibili anche in streaming dal sito del premio.
Per ulteriori informazioni vai al sito del 69° Prix Italia.