
Warner Bros. Discovery (NASDAQ: WBD) è leader globale nei media e nell’intrattenimento che crea e distribuisce il portfolio di contenuti e brand più differenziato e completo al mondo attraverso la televisione, il cinema e lo streaming. Disponibile in oltre 220 paesi e territori e in 50 lingue, Warner Bros. Discovery ispira, informa e intrattiene il pubblico di tutto il mondo attraverso i suoi brand e prodotti iconici, tra cui: Discovery Channel, discovery+, CNN, DC, Eurosport, HBO, HBO Max, HGTV, Food Network, OWN, Investigation Discovery, TLC, Magnolia Network, TNT, TBS, truTV, Travel Channel, MotorTrend, Animal Planet, Science Channel, Warner Bros. Pictures, Warner Bros. Television, Warner Bros. Games, New Line Cinema, Cartoon Network, Adult Swim, Turner Classic Movies, Discovery en Español, Hogar de HGTV e molti altri.
Warner Bros. Discovery opera in Italia attraverso Discovery Italia Srl, leader nel factual entertainment con un portfolio multipiattaforma di 14 canali distribuiti sulle diverse piattaforme nel territorio nazionale. Discovery è presente in Italia dal 1997 con lo storico brand, Discovery Channel, sulla piattaforma a pagamento di Sky Italia, in seguito declinato in diverse aree tematiche (Discovery Science, Travel & Living, World, Animal Planet). Nel 2010, l’editore sbarca sul digitale terrestre gratuito con Real Time, seguito da DMax (2012). Con l’acquisizione del gruppo Switchover Media a inizio 2013, Discovery Italia si apre alla fiction e ai contenuti per bambini. A fine 2013 acquisisce i diritti in esclusiva, in diretta e in chiaro, del torneo RBS 6 Nazioni di rugby aggiungendo anche i contenuti sportivi alla sua offerta editoriale, dal 2014 ha completato l’acquisizione di Eurosport International, canale che manda in onda i Giochi Olimpici dal 2018 al 2024. Nel 2015 Discovery annuncia l’acquisizione di Deejay Tv – poi ribattezzato Nove – dal Gruppo Espresso (All Music), debuttando nella Tv generalista. Discovery Italia rappresenta anche il quartier generale della regione Southern Europe di Discovery Networks International che comprende Italia, Spagna, Portogallo e Francia.
Discovery Italia produce nove canali free to air (NOVE, Real Time, Food Network, Giallo, K2, Frisbee, DMax, HGTV e Motor Trend) presenti sul digitale terrestre, sulla piattaforma gratuita free-to-view (FTV) di TivùSat e sulla piattaforma Sky. Inoltre, a pagamento, sulla piattaforma Sky sono presenti i canali Eurosport e Discovery Channel.
Il Gruppo Discovery è attivo nel digital con tutte le properties televisive. Inoltre ha lanciato a giugno 2015, il servizio OTT gratuito Dplay, che offre la possibilità di vedere attraverso differenti device e in modalità on demand, tutti i principali programmi del portfolio free-to-air (FTA) del gruppo. Nel 2021 Dplay viene sostituito da Discovery+, che trasmette tutti i canali del portfolio Discovery. Dal 2011 Eurosport lancia la versione italiana del servizio a pagamento, Eurosport Player.
Dal 2012 Discovery Media è la concessionaria interna che si occupa della raccolta pubblicitaria dei canali del portfolio Discovery e dei relativi siti web con soluzioni di comunicazione che vanno oltre la pubblicità tabellare. Discovery Media ha al suo interno anche una struttura dedicata al Licensing e una alle Brand Solutions.