Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Rai

30 Aprile 2016

www.rai.it

Rai – Radiotelevisione Italiana è la società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo nazionale. Il broadcaster pubblico, in forza di apposite fonti normative, nazionali e comunitarie, è tenuto ad adempiere a precise obbligazioni in tema di qualità e quantità della programmazione, ulteriormente dettagliate nel Contratto di Servizio stipulato con il Ministero dello Sviluppo Economico. Attualmente concessione e contratto di servizio sono in fase di rinnovo e avranno rispettivamente durata decennale e quinquennale. La Rai è presente su tutte le piattaforme e sulla rete con proposte differenziate per generi e target.
L’offerta televisiva si articola su 13 canali nazionali gratuiti presenti sul digitale terrestre (DTT) e sul satellite all’interno della piattaforma gratuita FTV di Tivùsat: tre reti generaliste – Rai 1, Rai 2 e Rai 3; dieci reti tra specializzate e tematiche – Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai News 24, Rai Storia, Rai Scuola, Rai Sport, Rai Gulp e Rai YoYo. A partire dall’inizio del 2017 tutti i canali sono disponibili anche in versione HD.
L’offerta radiofonica si compone di 3 canali radiofonici fortemente connotati – Radio 1, Radio 2 e Radio 3 – cui si aggiungono: Isoradio, Gr Parlamento e 3 canali pensati specificamente per il web – Radio 6 Teca, Radio 7 Live e Radio 8 Opera. I canali sono ricevibili anche su digitale (DAB+) piattaforma tecnologica che ospita 5 canali tematici: Radio 4 Light, Radio 5 Classica, Radio 6 Teca, Radio 7 Live, Radio 8 Opera.
A partire dal febbraio 2015, Rai ha affiancato alle componenti principali della propria offerta online – Rai.it, Rai.tv e Rainews.it – la piattaforma Ray.rai.it dedicata al pubblico più giovane. Proseguendo nella razionalizzazione della proposta editoriale sul web nel 2016 ha lanciato la nuova applicazione per il mobile Rai Play, in sostituzione di Rai.tv, che permette l’accesso on demand ai programmi di tutti i canali, oltre alle dirette streaming, con una interfaccia più moderna e intuitiva. L’intera proposta multimediale è attiva anche sui dispositivi mobili attraverso una serie di app dedicate.
La gestione della pubblicità per tutti i canali e mezzi diffusivi (Tv, Radio, Internet, Cinema) e per tutte le società del Gruppo è affidata alla consociata Rai Pubblicità.
Attraverso Rai Cinema gestisce le attività produttive e distributive (direzione 01Distribution) nel settore cinematografico, con l’ottica di rafforzare l’industria del cinema italiano oltre all’acquisto e la gestione dei diritti di utilizzazione di opere audiovisive, cinematografiche, televisive e multimediali in Italia e all’estero.
Nel 2014 Rai Way, la consociata attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva, è stata quotata presso la borsa italiana. Il 65% delle azioni è detenuto dalla concessionaria pubblica.
La controllata Rai Com (gestisce la distribuzione dei prodotti e dei diritti delle produzioni RAI in tutto il Mondo) distribuisce in Europa i canali televisivi e radiofonici Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Storia, Rai Scuola, Rai News 24 e Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, in ambito extra-europeo i canali Rai Italia, Rai World Premium e Rai News 24.

Canali TV
              

Canali Radio
          

 

Operatori Di Rete

Servizi Online
 

Categories : Associati Nazionali
Print Friendly, PDF & Email
 0
Condividi
Previous Post RTL 102.5 Hit Radio
Next Post Radio Italia. Solo Musica Italiana

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati