
RTL 102.5 Hit Radio Srl è attiva dal 1975 nel mercato radiofonico e più in generale, della pubblicità e creazione discografica. La radio nazionale trasmessa in tecnica analogica (FM) e in tecnica digitale (DAB) all’interno di EuroDAB Italia, si è fortemente strutturata nel corso del tempo diventando il network radiofonico più ascoltato negli ultimi anni.
La strategia editoriale di RTL 102.5 ha previsto il lancio del canale RTL 102.5 TV (2001) in chiaro sulla piattaforma digitale terrestre e sul satellite all’interno della piattaforma gratuita FTV di TivùSat, anche con la versione in alta definizione. Il brand è anche presente online con il sito web e sul mobile con le app dedicate. Accanto al brand principale sono state lanciate le Web Radio (RTL 102.5 Italian Style; RTL 102.5 Classic; RTL 102.5 Groove e RTL 102.5 Cool; RTL 102.5 Rock) che hanno continuato a diffondere, con regolarità, i loro contenuti tematici, trasmessi sul sito internet di RTL.
Negli ultimi anni è proseguita la collaborazione con Autostrade per l’Italia, per il continuo aggiornamento delle informazioni sul traffico autostradale, e l’omologa cooperazione con la Guardia Costiera.
Nel corso del 2016, dopo l’acquisto della concessione nazionale comunitaria di Radio Padania Libera, il Gruppo ha lanciato Radiofreccia (ACRC – Associazione Culturale Radio Comunitaria) e avviato un nuovo progetto editoriale in collaborazione con Radio Zeta. Entrambe sono presenti anche in modalità radiovisione sul digitale terrestre (DTT) e sul satellite all’interno di TivùSat in alta definizione (HD). Radiofreccia trasmesse anche in digitale all’interno del consorzio EuroDAB.Il Gruppo ha la concessionaria pubblicitaria Open Space Pubblicità Srl, la società Radio Digitale Srl per la diffusione delle trasmissioni in tecnica digitale, Gest.I.Tel. Srl per la manutenzione della rete diffusiva e la partecipazione in Eurodab Italia.