Portabilità. Il 18 maggio il Parlamento europeo ha adottato l’accordo provvisorio tra il Consiglio e la Commissione sulla portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online. Oggetto dell’accordo è una proposta di regolamento il cui scopo (manifestato nell’art. 1) è quello di introdurre un approccio comune nell’Unione sulla Portabilità dei servizi di contenuti on-line, assicurando agli abbonati ai Servizi forniti legalmente nel loro Stato membro di residenza, la possibilità di accedere e utilizzare tali servizi anche se si trovano temporaneamente presenti in uno Stato membro diverso dal loro. Come noto le nuove regole si applicheranno solo a servizi a pagamento ma anche i servizi gratuiti potranno rendere disponibili I propri contenuti all’interno della UE purchè ci siano tutti I requisiti necessari per controllare la residenza. Il testo è passato con 586 voti a favore, 34 contrari e 8 astensioni.
Prossime tappe. Le nuove disposizioni necessitano ora dell’approvazione formale nel Consiglio UE. Una volta pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della UE il regolamento entrerà in vigore dopo 9 mesi negli Stati Membri.
Seguiremo i futuri sviluppi del provvedimento, molto rilevante per il nostro settore.