Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

AGCOM: -11% il totale ricavi radio TV rispetto al I semestre 2019

6 Novembre 2020

Dai dati dell’Osservatorio il contributo dello streaming e la crescita delle multinazionali del web nella pubblicità .  La scorsa settimana l’Autorità ha pubblicato i dati dell’ Osservatorio Covid 19 2-2020 sui ricavi dei settori regolati, comprensivo dei media e, all’interno di essi, di radio e TV relativi al primo semestre 2020.

Totale media, peggioramento nel secondo trimestre 2020. “Nel totale del comparto media, il secondo trimestre dell’anno, in particolare a seguito della forte flessione delle risorse pubblicitarie, registra risultati considerevolmente peggiori rispetto ai dati dei precedenti tre mesi (-16,8 vs -3%) ed evidenzia nel complesso una flessione del 10,1% rispetto al primo semestre dello scorso anno”. Fra i settori regolati dall’Agcom (tlc, media e servizi postali) il settore Media fa registrare, in termini assoluti, la perdita più rilevante (-771,7 milioni di euro): al suo interno l’editoria quotidiana e periodica, è il settore che soffre maggiormente con una flessione degli introiti del 19%. Il settore radiotelevisivo scende del 10,7%, “dato che sarebbe stato peggiore senza il considerevole aumento degli introiti dei contenuti in streaming” recita il comunicato.  Per la TV il calo più consistente è nei ricavi pubblicitari, circa -15%, mentre quelli a pagamento registrano solo una leggera flessione (0,8%).

 

L’unico segmento a crescere nel comparto è quello della pubblicità online (+1,9%), grazie principalmente ai risultati dalle piattaforme (+6,7%). In valori assoluti le perdite sono così ripartite:  editoria (-326,4 milioni), televisione e radio (-473,8 milioni), mentre sono leggermente in ripresa i ricavi pubblicitari online (+28,5 milioni).

A livello di composizione dei ricavi nel primo semestre 2020 rispetto al 2019, a causa della maggiore riduzione dei ricavi da pubblicità, rispetto ai ricavi lato utente, le due componenti nella prima metà del 2020 si equivalgono, mentre nel 2019 la componente da raccolta pubblicitaria era superiore di circa 500 mln di euro.

Nei ricavi da raccolta pubblicitaria la ricognizione AGCOM riporta per il primo semestre 2020 un calo del 26,6% sui mezzi tradizionali (stampa, radio e tv), a fronte, su internet di un aumento dei ricavi pubblicitari delle piattaforme (+6,7% multinazionali internet globali) e un calo del 15,8% di publisher e concessionarie (italiane).

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | media, Osservatorio Covid, pubblicità on line;, raccolta pubblicitaria, ricavi, TLC
 0
Share Now

You Might Also Like

Brexit

Brexit Freedom Bill, una legge per cancellare le norme UE

31 Gennaio 2022
giovani

ViacomCBS – MTV Indagine “Giovani e Coronavirus”

15 Aprile 2020

UE Tassazione digitale: misure strutturali e temporanee

23 Marzo 2018

Censis: i media dopo la pandemia, tv, radio e radiovisione

13 Ottobre 2021
Previous Post AGCOM sanziona Google per un annuncio relativo alla pubblicità giochi
Next Post Fondo emergenze emittenti locali, il decreto in Gazzetta Ufficiale
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati