Con un avviso pubblicato sul sito AGCOM in data 28 dicembre “diretto all’ampia platea di soggetti coinvolti dal progetto di refarming della banda 700 MHz” (operatori TV nazionali e locali) l’Autorità ricorda gli adempimenti previsti in materia di catasto nazionale delle frequenze (CNF) e registro degli operatori di comunicazione (ROC). In particolare, in seguito delle operazioni di spegnimento degli impianti di radiodiffusione televisiva operanti nella banda 700 MHz e della contestuale attivazione delle frequenze previste dal nuovo Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo (PNAF) richiede di aggiornare le proprie posizioni sui due registri.
Per quanto riguarda il CFN l’avviso è rivolto a:
- operatori assegnatari di nuovi diritti d’uso ai quali è richiesto l’ aggiornamento dei dati tecnici degli impianti entro trenta giorni,come previsto dall’art. 21 dell’allegato A alla delibera n. 666/08/CONS e s.m.i., accedendo al portale www.impresainungiorno.gov.it (servizi telematici di gestione del CNF),
- operatori non più assegnatari dei diritti d’uso, tenuti alla comunicazione di definitiva cessazione degli impianti: la scadenza è fissata a 30 giorni dal provvedimento di revoca disposto dal Ministero dello Sviluppo Economico. In difetto, recita la nota, l’Autorità procederà alla cessazione d’ufficio.
Per quanto riguarda l’iscrizione al ROC l’aggiornamento riguarda:
- operatori assegnatari di nuovi diritti d’uso non iscritti al Registro, tenuti ad inviare la domanda di iscrizione ai sensi dell’art. 5 dell’allegato A alla delibera n. 666/08/CONS e s.m.i. attraverso l’accesso al portale www.impresainungiorno.gov.it (servizi telematici di gestione del ROC),
- operatori assegnatari di nuovi diritti d’uso e operatori non più titolari di diritti d’uso già iscritti al ROC, tenuti ad aggiornare la propria posizione al Registro attraverso, rispettivamente, la comunicazione di variazione telematica (art. 10 dell’allegato A alla delibera n. 666/08/CONS e s.m.i.) o la domanda di cancellazione nel caso di cessazione di ogni attività rilevante ai fini dell’iscrizione (art. 12 dell’allegato A).
Gli aggiornamenti attraverso lo sportello telematico si effettuano mediante l’utilizzo della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o dello SPID del legale rappresentante.