Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

AGCOM: audizione CRTV in materia di trasferimenti di proprietà

5 Maggio 2022

Si è svolta il 4 maggio, in videoconferenza, l’audizione di Confindustria Radio Tv con l’AGCOM nell’ambito del procedimento di cui alla Delibera 71/22/CONS recante “la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà delle società radiotelevisive e dei procedimenti di cui all’articolo 51, commi 3, 4, 5, 6 e 7, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208”.  In rappresentanza dell’Associazione, il Direttore Generale Rosario Donato e  Annamaria La Cesa, Normativa e Regolamentare.

CRTV ha rilevato come l’importante tutela del mercato e della concorrenza non possa essere perseguita a scapito di altre esigenze, prima tra tutte la vitalità del settore radiotelevisivo. Celerità, economia procedurale e certezza del diritto devono essere le linee guida imperative che ispirano il regolamento in discussione.

Nella revisione delle disposizioni, occorre prestare particolare attenzione alla celerità delle tempistiche dei procedimenti e alla certezza degli stessi, anche al fine di evitare le paralisi di mercato e dell’attività degli editori.

Si è sottolineata la necessità di sottoporre alla normativa soggetti che risultano esenti da ogni obbligo per verificare se essi siano in posizioni lesive del pluralismo.

Riguardo all’aspetto concorrenziale nel settore audiovisivo, CRTV ha osservato come un’intesa stipulata da un soggetto non operante nel SIC non possa avere un effetto anticoncorrenziale rispetto allo stesso o a singoli mercati che lo compongono.

Non è infatti configurabile un’intesa anticoncorrenziale tra soggetti non operanti nel medesimo mercato né nell’insieme dei mercati che compongono il SIC.

Rispetto ai termini per la conclusione dei procedimenti disciplinati dal regolamento si è suggerito di ridurre gli stessi e soprattutto di prevedere espressamente una conseguenza per il mancato rispetto dei tempi. Ciò anche per rendere effettive le esigenze, già rappresentate, di celerità e certezza.

Inoltre, sarebbe opportuno ipotizzare durate differenziate per i procedimenti relativi ad operazioni che potrebbero determinare effetti gravemente lesivi del pluralismo, ai sensi dell’art. 51 TUSMA, in ragione dei soggetti coinvolti.

CRTV auspica che, anche con l’ausilio dell’Autorità, la normativa e la regolamentazione futura riequilibri gli obblighi posti in capo agli operatori della comunicazione, evitando l’imposizione di ulteriori regole solo al sistema radiotelevisivo.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, concorrenza, Confindustria Radio Televisioni, CRTV
 0
Condividi

Articoli correlati

Gaia-X: online il sito dell’hub italiano, partner Confindustria

15 Marzo 2022

Siddi, CRTV: grazie al governo per rifinanziamento bonus tv, misura lungimirante

21 Dicembre 2021
investimenti pubblicitari

Bonus rottamazione TV dal 23 agosto, per tutti

7 Settembre 2021

Rai, nominati i nuovi rappresentanti in CRTV

29 Ottobre 2021
Previous Post Tv locali: Mise pubblica nuove graduatorie per Umbria e Liguria
Next Post DAB senza salti in avanti, interferenze, collecting, costi energetici

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (16)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (172)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (102)
  • AUDITEL
    (14)
  • Banda 700
    (177)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (65)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (171)
  • DAB
    (84)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (170)
  • Economia Paese
    (37)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (47)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (82)
  • Le Aziende Comunicano
    (34)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (214)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (98)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (12)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (12)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (51)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (225)
  • RAI
    (63)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (226)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (263)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati