Diritto d’autore online. Venerdì 2 marzo scorso Confindustria Radio TV è stata audita dall’Agcom sul contributo presentato in risposta alla consultazione avviata dall’Autorità in merito alle “proposte di modifica al Regolamento in materia di diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative di cui al d.lgs. 70/2003 (Delibera 8/18/CONS)”. All’audizione hanno partecipato il vice Presidente di CRTV Stefano Selli, il Direttore Generale Rosario Donato, e Annamaria La Cesa, ufficio regolamentare e normativa.
Nel proprio contributo CRTV ha formulato diverse proposte emendative alla bozza di regolamento oggetto di consultazione. Si è chiesto di indicare tra i prestatori di servizi, soggetti alle disposizioni del Regolamento, anche gli operatori che forniscono servizi di messaggistica istantanea.
Quanto alla legittimazione a richiedere l’avvio del procedimento, estesa anche alle collecting, si è suggerito che i soggetti legittimati a presentare istanza per l’avvio del procedimento ricevano uno specifico mandato dagli associati coinvolti. Si è proposto di eliminare dal testo del Regolamento il riferimento al bilanciamento tra la tutela dei diritti di privativa; e la promozione, tra l’altro, di nuovi prodotti e servizi in favore dei consumatori. CRTV ha chiesto poi che venissero meglio definiti, ed eventualmente ampliati, i poteri concretamente attribuiti all’Agcom.
In ordine al rapporto tra istanze presentate all’Autorità ed eventuali procedimenti instaurati dinanzi all’autorità giudiziaria, si è chiesto di limitare l’improcedibilità delle prime al solo caso in cui le stesse parti coinvolte abbiano già adito la Giustizia ordinaria. L’Agcom ha apprezzato le proposte emendative di CRTV, assicurando che saranno tenute in debita considerazione nella stesura del testo finale del nuovo regolamento.