Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Agcom: audizione CRTV sul Regolamento dda online

5 Marzo 2018

pubblicità online

Diritto d’autore online. Venerdì 2 marzo scorso Confindustria Radio TV è stata audita dall’Agcom sul contributo presentato in risposta alla consultazione avviata dall’Autorità in merito alle “proposte di modifica al Regolamento in materia di diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative di cui al d.lgs. 70/2003 (Delibera 8/18/CONS)”. All’audizione hanno partecipato il vice Presidente di CRTV Stefano Selli, il Direttore Generale Rosario Donato, e Annamaria La Cesa, ufficio regolamentare e normativa. 

Nel proprio contributo CRTV ha formulato diverse proposte emendative alla bozza di regolamento oggetto di consultazione. Si è chiesto di indicare tra i prestatori di servizi, soggetti alle disposizioni del Regolamento, anche gli operatori che forniscono servizi di messaggistica istantanea.

Quanto alla legittimazione a richiedere l’avvio del procedimento, estesa anche alle collecting, si è suggerito che i soggetti legittimati a presentare istanza per l’avvio del procedimento ricevano uno specifico mandato dagli associati coinvolti. Si è proposto di eliminare dal testo del Regolamento il riferimento al bilanciamento tra la tutela dei diritti di privativa; e la promozione, tra l’altro, di nuovi prodotti e servizi in favore dei consumatori. CRTV ha chiesto poi che venissero meglio definiti, ed eventualmente ampliati, i poteri concretamente attribuiti all’Agcom.

In ordine al rapporto tra istanze presentate all’Autorità ed eventuali procedimenti instaurati dinanzi all’autorità giudiziaria, si è chiesto di limitare l’improcedibilità delle prime al solo caso in cui le stesse parti coinvolte abbiano già adito la Giustizia ordinaria. L’Agcom ha apprezzato le proposte emendative di CRTV, assicurando che saranno tenute in debita considerazione nella stesura del testo finale del nuovo regolamento.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, CRTV, diritto d'autore, reti di comunicazione elettronica
 0
Condividi

Articoli correlati

agcom

Agcom, insediato nuovo Consiglio Nazionale degli Utenti

30 Novembre 2020

DAB+: sintonizzatore obbligatorio per radio e autoradio dal 1 gennaio

20 Gennaio 2020
agcom

IES 2019. Agcom pubblica modello, guida e istruzioni

4 Giugno 2019

GEDI, perfezionamento della compravendita del 43,78% da CIR e EXOR

3 Aprile 2020
Previous Post Tassazione digitale, i criteri del Parlamento UE per determinare la presenza digitale
Next Post Agcom: avviata consultazione sul 5G

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Commissione europea Covid 19 banda 700 Nielsen newsletter Televisione CRTV Rai UE Associazione TV Locali Privacy investimenti pubblicitari Emergenza Coronavirus Radio Tv News OTT Commissione UE Mediaset Unione Europea Tv Locali MISE Agcom Radio Locali copyright Franco Siddi fake news Confindustria Radio Televisioni Internet Radio DAB GDPR

Categorie

  • AGCM
    (20)
  • AGCOM
    (130)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (78)
  • Canali TV Italia
    (21)
  • Comitato Media e Minori
    (5)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (65)
  • DAB
    (55)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (40)
  • DTT – Digitale terrestre
    (83)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (63)
  • Le Aziende Comunicano
    (8)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (117)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (57)
  • Pubblicità online
    (33)
  • Radio e TV Locali
    (159)
  • Radiofonia
    (139)
  • RAI
    (39)
  • Servizio Pubblico
    (20)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (5)
  • Studio Economico TV
    (9)
  • TER
    (9)
  • Unione Europea
    (197)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati