Con delibera Agcom 17/21/CONS (e relativi allegati) si è avviata la consultazione pubblica sulla proposta di provvedimento per “l’aggiornamento del piano di numerazione automatica dei canali del servizio televisivo digitale terrestre (LCN) e le relative modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori si servizi media audiovisivi in tecnica digitale terrestre e delle relative condizioni di utilizzo”. Si avvia uno degli ultimi procedimenti necessari per finalizzare i passaggi richiesti dal rilascio della banda 700 MHz e le configurazioni previste dal nuovo PNAF. A valle della chiusura della consultazione, l’attribuzione dei nuovi LCN sarà effettuata dal MISE. Il piano LCN per il nuovo sistema radiotelevisivo nazionale e locale è destinato ad operare con l’entrata in esercizio delle nuove reti in tecnologia DVB-T2 (previsto a regime dal 1° luglio 2022).
Nel testo posto a consultazione l’AGCOM richiede agli operatori osservazioni in merito, fra l’altro, alle definizioni, allo schema di destinazione degli archi di numerazione individuato dall’Autorità, alla ripartizione della numerazione proposta, nonché al dimensionamento della numerazione all’interno dei singoli archi di numerazione, proposte di riserva (per consorzi e intese) modalità e criteri di valutazione per l’assegnazione in prima applicazione e a regime.
Il testo della consultazione e le modalità di consultazione sono riportati, rispettivamente negli allegati A e B della delibera, di cui costituiscono parte integrante. I soggetti interessati potranno inviare contributi entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento sul sito dell’Autorità, avvenuta il 1 febbraio: pertanto il termine per l’invio scadrà il 3 marzo 2021.