Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Agcom, consultazione sul nuovo piano LCN del digitale terrestre

1 Febbraio 2021

Con delibera Agcom 17/21/CONS (e relativi allegati) si è avviata la consultazione pubblica sulla proposta di provvedimento per “l’aggiornamento del piano di numerazione automatica dei canali del servizio televisivo digitale terrestre (LCN) e le relative modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori si servizi media audiovisivi in tecnica digitale terrestre e delle relative condizioni di utilizzo”. Si avvia uno degli ultimi procedimenti necessari per finalizzare i passaggi richiesti dal rilascio della banda 700 MHz e le configurazioni previste dal nuovo PNAF. A valle della chiusura della consultazione, l’attribuzione dei nuovi LCN sarà effettuata dal MISE.  Il piano LCN per il nuovo sistema radiotelevisivo nazionale e locale è destinato ad operare con l’entrata in esercizio delle nuove reti in tecnologia DVB-T2 (previsto a regime dal 1° luglio 2022).
Nel testo posto a consultazione l’AGCOM richiede agli operatori osservazioni in merito, fra l’altro,  alle definizioni, allo schema di destinazione degli archi di numerazione individuato dall’Autorità,  alla ripartizione della numerazione proposta, nonché al dimensionamento della numerazione all’interno dei singoli archi di numerazione, proposte di riserva (per consorzi e intese) modalità e criteri di valutazione per l’assegnazione in prima applicazione e a regime.
Il testo della consultazione e le modalità di consultazione sono riportati, rispettivamente negli allegati A e B della delibera, di cui costituiscono parte integrante. I soggetti interessati potranno inviare contributi entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento sul sito dell’Autorità, avvenuta il 1 febbraio: pertanto il termine per l’invio scadrà il 3 marzo 2021.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, banda 700 MHz, digitale terrestre;, FSMA, lcn, PNAF
 0
Condividi

Articoli correlati

MERCATO RILEVANTE

Agcom, chiusa indagine sul mercato rilevante Radio

1 Ottobre 2019
tv 4.0

TV 4.0, proseguono i lavori del Tavolo di coordinamento

29 Ottobre 2019
fapav

Fapav/Ipsos: l’intervento di Siddi e i dati dell’indagine sulla pirateria 2019

9 Luglio 2020
big data

Big DATA: conclusa l’Indagine Conoscitiva delle Autorità

12 Febbraio 2020
Previous Post Radio: investimenti pubblicitari 2020 -25% rispetto allo scorso anno
Next Post VIACOMCBS, i giovani oltre il 2020: consapevoli, resilienti, responsabili

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Facebook Associazione TV Locali Tv Locali Radio Tv News GDPR Radio Locali investimenti pubblicitari Agcom DAB copyright Covid 19 Unione Europea Franco Siddi Mediaset UE banda 700 Confindustria Radio Televisioni newsletter Radio Rai Televisione Commissione europea CRTV Nielsen fake news MISE Emergenza Coronavirus Internet OTT Privacy

Categorie

  • AGCM
    (21)
  • AGCOM
    (133)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (82)
  • Canali TV Italia
    (22)
  • Comitato Media e Minori
    (6)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (67)
  • DAB
    (59)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (42)
  • DTT – Digitale terrestre
    (89)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (65)
  • Le Aziende Comunicano
    (11)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (61)
  • Pubblicità online
    (34)
  • Radio e TV Locali
    (165)
  • Radiofonia
    (146)
  • RAI
    (42)
  • Servizio Pubblico
    (21)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (10)
  • TER
    (10)
  • Unione Europea
    (208)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati