Con delibera n.114/23/CONS, pubblicata il 26 maggio, Agcom ha disposto che le dichiarazioni relative all’Informativa Economica di Sistema 2023 dovranno essere trasmesse dal 15 settembre e fino al 31 ottobre. Precedentemente tale obbligo si espletava nel periodo 1 giungo -31 luglio.
La scelta di posporre nasce dalla considerazione dell’”ampliamento delle società estere tenute a fornire le informazioni utili alla individuazione dei ricavi realizzati in Italia, nonché il variato procedimento di accertamento del valore economico del SIC, rispetto al quale l’acquisizione dei dati dagli operatori è funzionale […] anche al fine di evitare possibili sovrapposizioni di carattere organizzativo e di sistema tra la gestione della IES e il procedimento per l’accertamento del valore economico del sistema integrato delle comunicazioni”.
Con delibera n.105/23/CONS, Agcom ha avviato la consultazione concernente la modifica della delibera n. 666/08/CONS, “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione”. La consultazione è finalizzata, tra l’altro, all’istituzione dell’elenco dei fornitori di servizi media audiovisivi soggetti alla giurisdizione italiana. L’articolo 2, comma 7, prevede infatti che l’Autorità, con proprio regolamento, istituisca, disciplini e aggiorni l’elenco dei fornitori di servizi media audiovisivi (FSMA) soggetti alla giurisdizione italiana; dispone inoltre che tale elenco riporti l’indicazione di quale criterio, tra quelli declinati dall’articolo 2, comma 2 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208 determini la giurisdizione italiana.
Il termine per l’invio di contributi è di 30 giorni dalla pubblicazione della Delibera di avvio della consultazione (29 giugno 2023).