Obblighi di programmazione e investimento in opere europee e di produttori indipendenti e meccanismi di reclamo e controversie con i servizi di condivisione di contenuti online sono gli ambiti di due consultazioni aperte da AGCOM in scadenza a settembre. CRTV si riserva di partecipare con un contributo associativo.
Con delibera n. 267/22/CONS l’Agcom ha avviato la consultazione pubblica sullo schema di Regolamento in materia di obblighi di programmazione e investimento in opere europee e di produttori indipendenti. La consultazione avviene in ragione del mutato quadro normativo di riferimento, in seguito all’entrata in vigore del d. lgs. 208/2021, relativo al nuovo Testo unico dei servizi di media audiovisivi (Tusma).
La delibera è integrata da 4 allegati:
- Allegato A (Schema di regolamento),
- Allegato B (Modalità di consultazione),
- Allegato C (Definizione dei criteri tecnici ed editoriali di messa in rilievo delle opere europee sui servizi di media audiovisivi a richiesta di cui all’art. 55, comma 7, del Testo unico, prominence),
- Allegato D (Relazione di AIR PRELIMINARE Delibera 211/21/CONS)
Con delibera n. 276/22/CONS l’Agcom ha avviato la consultazione pubblica sullo schema di linee guida concernenti i meccanismi di reclamo predisposti dai prestatori di servizi di condivisione di contenuti online e sullo schema di regolamento concernente la risoluzione delle controversie tra prestatore di servizi di condivisione di contenuti online e utenti. Questa consultazione avviene in attuazione dell’articolo 102-decies della Legge 22 aprile 1941, n. 633 (legge sul diritto d’autore e s.m.i.).
Anche in questo caso, ad integrazione della delibera, ci sono tre allegati:
- Allegato A (Schema di linee guida)
- Allegato B (Schema di regolamento)
- Allegato C (Modalità di consultazione)
Per entrambe le consultazioni il termine per l’invio dei contributi è di 60 giorni dalla pubblicazione sul sito dell’Autorità, avvenuta il 28 luglio, pertanto eventuali contributi dovranno pervenire entro il 26 settembre prossimo.