Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

AGCOM e Garante Privacy, eletti membri delle authority di settore

15 Luglio 2020

elezioni agcom

Fumata bianca per le nomine dei componenti delle Authority di settore, AGCOM e Garante Privacy, entrambe in prorogatio da circa un anno dopo 3 rinvii, l’ultimo lo scorso marzo causa Covid-19.

La votazione si è svolta ieri quasi in parallelo presso la Camera dei Deputati e il Senato.

Al  collegio del Garante per la protezione dei dati personali risultano nominati Agostino Ghiglia (123 voti), Pasquale Stanzione (121), Guido Scorza (237) e Ginevra Cerrina Feroni (209). La procedura (art. 30 l. 31 dicembre 1996, n. 675) prevede ora la nomina del Presidente, eletto all’interno dei 4 membri nominati, in caso di pareggio viene eletto il più anziano (Stanzione). Il successivo insediamento del Collegio di norma avviene in tempi rapidi. Il collegio resterà in carica per i prossimi 7 anni, i mandati non sono rinnovabili.

Il Parlamento si è espresso anche sulla nomina dei Commissari dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom): i senatori hanno eletto Laura M. Arìa con 123 voti e Elisa Giomi con 110 voti, i deputati Antonello Giacomelli (211 voti) e Enrico Mandelli (209 voti). Il Presidente dell’Agcom, esterno al Collegio dei Commissari, necessita di un altro passaggio istituzionale – nomina con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio, d’intesa con il Ministro dello Sviluppo Economico e previo parere favorevole delle Commissioni parlamentari competenti (VII e IX, rispettivamente Cultura e Trasporti). Il mandato di membri e presidente è di sette anni e non è rinnovabile (art. 2, comma 8, Legge n. 481/1995).

Segnaliamo anche che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con Delibera 297/20/CONS del 7 luglio ha confermato l’Ing. Vincenzo Lobianco, dirigente nei ruoli dell’Autorità, nel suo incarico di Consigliere per l’innovazione tecnologica. Con l’ulteriore Delibera n. 296/20/CONS – allegati A e B –  anch’essa del 7 luglio, sono stati inoltre conferiti incarichi di Vicedirettore e incarichi dirigenziali di secondo livello (delibere e allegati sono disponibili ai seguenti link: https://bit.ly/2WiJJu4; https://bit.ly/2AYuqPR).

A tutti i nominati vanno i complimenti e gli auguri di buon lavoro di Confindustria Radio Televisioni, L’Associazione a suo  a suo tempo aveva espresso agli interlocutori politici, attraverso una lettera e un comunicato del Presidente la necessità di garantire “continuità e stabilità di esercizio proiettata nel tempo di un mandato pieno”.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, Agostino Ghiglia, Antonello Giacomelli, Camera dei Deputati, Elisa Giomi, Enrico Mandelli, garante privacy, Ginevra Cerrina Feroni, Laura Arìa, Pasquale Stanzione, Senato
 0
Condividi

Articoli correlati

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

Piano frequenze DAB+. CRTV in Audizione

21 Giugno 2022
Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM: risoluzione delle controversie tra utenti e operatori

28 Giugno 2022
FED 2022

FED 2022: l’industria della tv si interroga sul suo futuro

19 Giugno 2022
Agcom tavolo tecnico

AGCOM istituisce il Tavolo Tecnico per l’accessibilità

13 Giugno 2022
Previous Post UE, dal 12 luglio si applica il regolamento Platform to Business
Next Post IoT: la Commissione UE avvia un’indagine antitrust

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati