Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Agcom: focus bilanci imprese del settore tv, operatori di rete, editoria

7 Gennaio 2019

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato il 27 dicembre scorso tre focus dedicati ai bilanci della imprese dei media nel quinquennio 2013-2017: dal quadro risulta un “chiaroscuro” recita il comunicato stampa, con il settore televisivo che ha visto i ricavi delle principali imprese aumentare di oltre 300 milioni di euro (di cui pay +107 milioni di euro dal 2013 al 2017 e free  + 150 milioni circa. L’Autorità ha anche analizzato l’andamento del settore degli operatori di rete e gestori delle infrastrutture di radiodiffusione, che risulta  cresciuto nel periodo considerato ad un tasso medio annuo del 5,4% (e del 2,4% nel solo 2017).

Per quanto riguarda il settore Tv, gli indici reddituali mostrano un trend di riduzione fino al 2016 per poi migliorare nel 2017 quando anche il risultato d’esercizio per la prima volta dal 2012 è tornato positivo (+114 milioni). Relativamente stabile è il ricorso ai mezzi propri per finanziare l’attività; in media, nel periodo considerato, il patrimonio netto complessivo è stato pari al 32,2% delle passività complessive, ma in crescita nel 2017 (32,5% rispetto al 30,8 del 2016). L’occupazione a livello di comparto, conta circa 21.800 addetti a fine 2017, si riduce di circa 250 unità rispetto al 2016

 

Positivo l’andamento del settore operatori di rete e gestori di infrastrutture di radiodiffusione i cui ricavi, attestati a poco meno di 1,4 miliardi, di cui oltre il 60% dei quali rappresentato dai ricavi di InWit ed EI Towers. Il risultato d’esercizio medio del settore mostra il livello più elevato tra tutti quelli osservabili nei mercati analizzati (16,1% nel periodo), passando tra il 2015 e il 2017 da 150 a oltre 300 milioni di utile netto. Il comparto ha un rapporto tra mezzi propri e passività complessive particolarmente elevato (in media del 67%), rapporto che nel 2017 ha superato il 70%. Il settore rappresenta circa 2.300 addetti diretti, che nel 2017 risultano in flessione del 4,1% su base annua.

Per il settore dell’ editoria i dati registrano una contrazione complessiva di oltre 900 milioni (-17,7%) nel quinquennio con un impatto sull’occupazione del -16% nel quinquennio (-2500 unità).

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, editoria, ei tower, gestori di infrastrutture, Inwit, media, occupazione, Operatori di Rete, ricavi, tv
 0
Share Now

You Might Also Like

SAVE THE DATE: L’informazione locale in Lombardia. Evento organizzato dal Corecom

26 Marzo 2019
disinformazione

Disinformazione, AGCOM: sì alla commissione parlamentare d’inchiesta

9 Giugno 2020

Agcom: Avviato procedimento per adozione PNAF 2018

28 Marzo 2018

MISE: consultazione roadmap banda 700 Mhz.

5 Aprile 2018
Previous Post L’Agcom avvia il procedimento per l’aggiornamento del PNAF
Next Post Sky: fine delle trasmissioni di Studio Universal, lasciano anche Radio Capital Tv e m2o Tv
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati