Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

AGCOM, indagine conoscitiva sui servizi delle piattaforme online

28 Aprile 2021

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM, pubblicate le modalità di partecipazione. Avevamo dato conto dell’apertura dell’indagine  conoscitiva relativa ai servizi offerti sulle piattaforme online, con la delibera n. 44/21/CONS del febbraio scorso, della durata di 180 giorni, relatrici le Commissarie Agcom Laura Aria e Elisa Giomi.  “Volta a realizzare una classificazione di tali servizi; a individuare, per ciascuna tipologia di servizio, le potenzialità, le problematiche e gli effetti che le stesse sono suscettibili di produrre sotto il profilo sociale, economico e giuridico, nonché a operare una ricognizione, in un’ottica comparativa, del contesto normativo di riferimento nazionale, europeo e internazionale”, recita la nota del sito AGCOM, l’indagine, “di ampia portata si prefigge di esaminare i settori afferenti ai servizi collocati lungo tutta la filiera di internet – quali servizi infrastrutturali e cloud; sistemi operativi; browser; e-commerce; servizi di intermediazione; motori di ricerca; social network; messaggistica istantanea; pubblicità online; video sharing; video streaming; altri servizi (mappe e geolocalizzazione; e-mail; sistemi di pagamento; quantum computing; …)”.

Della filiera si intendono analizzare “aspetti economici, sociali e regolamentari, dedicando particolare attenzione alle implicazioni per i molteplici diritti coinvolti di imprese, cittadini e consumatori (ad esempio, non discriminazione; tutela dei minori; tutela della dignità umana; tutela della libertà di espressione e del pluralismo informativo; tutela della correttezza dell’informazione; tutela della legalità e liceità di contenuti e attività; tutela del diritto d’autore online; sicurezza informatica e dei dati; tutela del consumatore; tutela dell’utente commerciale)”. Si tratta di aspetti e diritti di precipuo interesse per il settore radiotelevisivo che si trova ad operare nello stesso ecosistema competitivo, soggiacendo a regole (e in parte anche principi) non applicabili (o applicati) ai servizi offerti dalle maggiori piattaforme online.

Sulle tematiche oggetto dell’Indagine il contributo è aperto, ossia si possono inviare documenti, con analisi, studi o ogni altra informazione ritenuta utile all’indirizzo di posta elettronica certificata agcom@cert.agcom.it, indicando nell’oggetto dell’e-mail di trasmissione il riferimento “IC Servizi offerti sulle piattaforme online delibera n. 44/21/CONS”. Il referente per ulteriori informazioni e comunicazioni è la segreteria del Servizio economico-statistico (segreteria.ses@agcom.it).

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, Elisa Giomi, Laura Arìa, OTT, Piattaforme online
 0
Condividi

Articoli correlati

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

Piano frequenze DAB+. CRTV in Audizione

21 Giugno 2022
Investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari APRILE 2022: RadioTV a 1,28 miliardi di euro (-2,8%)

20 Giugno 2022
Agcom tavolo tecnico

AGCOM istituisce il Tavolo Tecnico per l’accessibilità

13 Giugno 2022
eventi pubblico interesse

MISE: eventi TV di pubblico interesse

10 Giugno 2022
Previous Post TV locali: posticipare lo switch off  per i ritardi amministrativi accumulati
Next Post Mezzi Mux: in Gazzetta l’avviso e il disciplinare di gara del MISE

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (17)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (179)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (184)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (66)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (177)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (222)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (228)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (234)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (266)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati