Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

AGCOM istituisce il Tavolo Tecnico per l’accessibilità

13 Giugno 2022

Agcom tavolo tecnico

Il Tavolo con le Associazioni disabili è previsto dal Tusma, per elaborare piani di azione triennali da parte degli FSMA, lineari e non. L’Agcom con delibera 151/22/CONS ha istituito – presso la Direzione Servizi Media dell’Autorità – un Tavolo tecnico   per la definizione delle misure da adottare  per l’accessibilità ai servizi di media audiovisivi da parte degli utenti con disabilità ai sensi dell’articolo 31 del Testo Unico (D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 208). L’applicazione dell’articolo 31 del Testo Unico riguarda: i fornitori di servizi di media audiovisivi lineari o radiodiffusione televisiva nazionali e locali; i fornitori di servizi di media audiovisivi non lineari; i fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione via satellite; i fornitori di servizi di media audiovisivi lineari o radiofonici su altri mezzi di comunicazione elettronica.

Lo scopo del Tavolo – a cui siedono le Associazioni dei disabili e i FSMA –  è elaborare proposte per orientamenti condivisi ai fini della successiva fissazione, da parte dell’Autorità, dei “criteri e delle misure sulla cui base i fornitori dei servizi di media sviluppano i piani di azione da adottare, dandone comunicazione all’Autorità, con periodicità almeno triennale, a decorrere dal 30 settembre 2022”.

Per partecipare al Tavolo tecnico bisogna comunicare una manifestazione di interesse entro il termine di 30 giorni dalla data della pubblicazione della Delibera, ovvero entro il 13 luglio 2022. Le comunicazioni, recanti la dicitura “Delibera n. 151/22/CONS: Accessibilità ai servizi di media audiovisivi agli utenti con disabilità ai sensi dell’art. 31 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208. Istituzione di un tavolo tecnico finalizzato alla definizione delle misure da adottare” dovranno essere inviate all’attenzione della dott.ssa Teresa Perrucci (Direzione Servizi Media, coordinatrice dei lavori del Tavolo tecnico) all’indirizzo di posta elettronica certificata agcom@cert.agcom.it (per maggiori dettagli QUI).

I fornitori di servizi media sono invitati a trasmettere, unitamente alla richiesta di adesione al Tavolo tecnico, il  questionario debitamente compilato.

CRTV parteciperà alle attività del Tavolo Tecnico.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, CRTV, FSMA, Radio, radio e televisione, Televisione, TUSMA
 0
Condividi

Articoli correlati

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM: risoluzione delle controversie tra utenti e operatori

28 Giugno 2022
MISE new

MISE pubblica graduatoria contributi radio commerciali

28 Giugno 2022
Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

Piano frequenze DAB+. CRTV in Audizione

21 Giugno 2022

Crono Video-Tv

11 Luglio 2013
Previous Post Rilascio banda 700, MISE comunica le date della Campania (20-28 giugno)
Next Post UE, GDPR: consultazione sulle nuove regole per il calcolo delle sanzioni

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati