Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Agcom modifica l’Informativa Economica di Sistema (IES)

24 Maggio 2021

agcom

La modifica della IES allarga il perimetro dei soggetti che sono obbligati a fornire informazioni, un primo passo verso la maggiore accountability degli operatori del web. Il testo consolidato della delibera IES. Con Delibera 161/21/CONS del 21 maggio scorso, l’Agcom ha nuovamente rivisto le disposizioni relative all’Informativa Economica di Sistema (IES). Il provvedimento individua, tra gli ulteriori soggetti obbligati all’invio dell’Informativa:

  • i fornitori di servizi di intermediazione online, ossia le persone fisiche o giuridiche che, anche se non stabilite o residenti nel territorio nazionale, forniscono, od offrono di fornire, servizi di intermediazione on line (come definiti dal Regolamento 2019/1150), agli utenti commerciali stabiliti o residenti in Italia;
  • i motori di ricerca online, ossia le persone fisiche o giuridiche che, anche se non stabilite o residenti nel territorio nazionale, forniscono, od offrono di fornire, un motore di ricerca online in lingua italiana o agli utenti stabiliti o residenti in Italia.

Sono inoltre tenuti all’invio le società che, a prescindere dal proprio luogo di stabilimento o di residenza, redigono il bilancio consolidato di soggetti di cui al comma 1 dell’articolo 2 della delibera, ovvero dei soggetti indicati quali destinatari dell’obbligo di invio dell’informativa. L’Autorità conserva la facoltà di effettuare controlli sui soggetti esentati dal predetto obbligo.

L’articolo 3 della Delibera individua nuove modalità di invio dell’Informativa: da ora in poi il termine è perentorio, dovrà essere effettuato tra il 1° giugno e 31 luglio dell’anno in corso.

Si ricorda tuttavia che per l’anno in corso il decreto “cura Italia 18/2020″ (convertito dalla L. n. 27/2020 e smi) consente, in deroga a quanto previsto dagli artt. 2364 e 2478‐bis c.c. o dalle diverse disposizioni statutarie, che l’assemblea ordinaria delle società sia convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro centottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio. L’Agcom, dunque, in linea con la previsione di legge, consente alle società, se e nei limiti in cui si avvarranno della disposta deroga, di inviare la comunicazione della IES per l’anno 2021 sino alla data ultima del 30 settembre 2021 (anziché del 31 luglio 2021).

 


ALLEGATI

Delibera 161/21/CONS

Testo consolidato IES _ 397/13/CONS (come modificato dalla delibera 161/21/CONS)

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, IES, Informativa Economica di Sistema, OTT
 0
Condividi

Articoli correlati

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

Piano frequenze DAB+. CRTV in Audizione

21 Giugno 2022
Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM: risoluzione delle controversie tra utenti e operatori

28 Giugno 2022
Investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari APRILE 2022: RadioTV a 1,28 miliardi di euro (-2,8%)

20 Giugno 2022
Agcom tavolo tecnico

AGCOM istituisce il Tavolo Tecnico per l’accessibilità

13 Giugno 2022
Previous Post Maurizio Giunco: nuova TV digitale connessa, opportunità per l’informazione locale
Next Post Auditel, relazione annuale 2021: la tv oltre il televisore nel nuovo contesto competitivo

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati