La modifica della IES allarga il perimetro dei soggetti che sono obbligati a fornire informazioni, un primo passo verso la maggiore accountability degli operatori del web. Il testo consolidato della delibera IES. Con Delibera 161/21/CONS del 21 maggio scorso, l’Agcom ha nuovamente rivisto le disposizioni relative all’Informativa Economica di Sistema (IES). Il provvedimento individua, tra gli ulteriori soggetti obbligati all’invio dell’Informativa:
- i fornitori di servizi di intermediazione online, ossia le persone fisiche o giuridiche che, anche se non stabilite o residenti nel territorio nazionale, forniscono, od offrono di fornire, servizi di intermediazione on line (come definiti dal Regolamento 2019/1150), agli utenti commerciali stabiliti o residenti in Italia;
- i motori di ricerca online, ossia le persone fisiche o giuridiche che, anche se non stabilite o residenti nel territorio nazionale, forniscono, od offrono di fornire, un motore di ricerca online in lingua italiana o agli utenti stabiliti o residenti in Italia.
Sono inoltre tenuti all’invio le società che, a prescindere dal proprio luogo di stabilimento o di residenza, redigono il bilancio consolidato di soggetti di cui al comma 1 dell’articolo 2 della delibera, ovvero dei soggetti indicati quali destinatari dell’obbligo di invio dell’informativa. L’Autorità conserva la facoltà di effettuare controlli sui soggetti esentati dal predetto obbligo.
L’articolo 3 della Delibera individua nuove modalità di invio dell’Informativa: da ora in poi il termine è perentorio, dovrà essere effettuato tra il 1° giugno e 31 luglio dell’anno in corso.
Si ricorda tuttavia che per l’anno in corso il decreto “cura Italia 18/2020″ (convertito dalla L. n. 27/2020 e smi) consente, in deroga a quanto previsto dagli artt. 2364 e 2478‐bis c.c. o dalle diverse disposizioni statutarie, che l’assemblea ordinaria delle società sia convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro centottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio. L’Agcom, dunque, in linea con la previsione di legge, consente alle società, se e nei limiti in cui si avvarranno della disposta deroga, di inviare la comunicazione della IES per l’anno 2021 sino alla data ultima del 30 settembre 2021 (anziché del 31 luglio 2021).
ALLEGATI
Testo consolidato IES _ 397/13/CONS (come modificato dalla delibera 161/21/CONS)