Come noto, i soggetti iscritti al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) trasmettono annualmente una comunicazione mediante la quale dichiarano che i dati comunicati all’atto della presentazione della domanda di iscrizione al Registro sono rimasti invariati ,oppure comunicano l’aggiornamento dei medesimi in conformità a quanto previsto dall’allegato B alla delibera n. 666/08/CONS.
Per i soggetti iscritti al Registro, costituti in forma di società di capitali o cooperative, il termine per la trasmissione della comunicazione annuale è di trenta giorni dalla data di deposito del bilancio in Camera di Commercio, aggiornata alla data dell’assemblea che approva il bilancio, mentre i restanti soggetti dovranno trasmettere la comunicazione annuale entro il 31 luglio di ciascun anno.
A tal proposito, l’Agcom con comunicazione del 12 luglio scorso, raccomanda di procedere tempestivamente a tale adempimento, al fine di evitare il sovraccarico in prossimità della scadenza del termine del sistema informativo automatizzato del ROC.
Si ricorda che con la delibera n. 200/21/CONS l’iscrizione al ROC è stata aggiornata come segue, nella parte in cui dispone che:
- gli operatori assegnatari di nuovi diritti d’uso non iscritti al Registro, sono tenuti ad inviare la domanda di iscrizione ai sensi dell’art. 5 dell’allegato A alla delibera n. 666/08/CONS e s.m.i. accedendo al portale www.impresainungiorno.gov.it (servizi telematici di gestione del ROC);
- gli operatori assegnatari di nuovi diritti d’uso e gli operatori non più titolari di diritti d’uso, già iscritti al ROC, sono tenuti ad aggiornare la propria posizione al Registro ai sensi dell’art. 10 dell’allegato A alla delibera n. 666/08/CONS e s.m.i. (comunicazione di variazione telematica) ovvero, nel caso di cessazione di ogni attività rilevante ai fini dell’iscrizione, ad inviare la domanda di cancellazione ai sensi dell’art. 12 del suindicato allegato A.
Gli aggiornamenti attraverso lo sportello telematico si effettuano mediante l’utilizzo della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o dello SPID del legale rappresentane (si v. articolo).
CRTV ha informato gli associati con apposita comunicazione (si v. sezione dedicata).