Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Antitrust: i risultati dell’Indagine Conoscitiva settore Audiovisivo (IC41)

10 Gennaio 2017

AGCM

Sono stati pubblicati nel bollettino AGCM N.46 del 27 dicembre 2016 i risultati dell’Indagine Conoscitiva sul settore Audiovisivo aperta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2010.

Il corposo rapporto (130 pagine) è diviso in 3 capitoli dedicati a: 1) settore AV in Italia (filiera, piattaforme trasmissive, offerta, contenuti); 2) assetto giuridico regolamentare a livello nazionale ed europeo e la prassi commerciali relative alla commercializzazione dei diritti sportivi (in particolare calcistici) e dei film; 3) caratteristiche e le criticità del settore. Fra le raccomandazioni in chiusura si segnalano le proposte dell’Autorità in tema di digitale terrestre (pianificazione tempestiva della migrazione dalla banda 700Mhz a tutela degli stakeholder e degli utenti) e di diritti calcistici (fra cui: contenuto minimo di articolazione dei pacchetti, termini definiti per le assegnazioni, parere vincolante dell’Autorità).

L’indagine “ha analizzato le profonde trasformazioni legate alla progressiva digitalizzazione delle reti di trasmissione e all’emergere di nuove piattaforme trasmissive, che estendono lo scenario competitivo sin ora esistente” e valutati “bottleneck presenti nella filiera, lasciando impregiudicate la definizione dei mercati rilevanti” (p.123).

Si ricorda che CRTV ha contribuito all’Indagine in un’audizione nel novembre 2015.

Scarica il documento Indagine Conoscitiva sul settore Audiovisivo

Print Friendly, PDF & Email
Tags | AGCM, IC41, Indagine Conoscitiva settore Audiovisivo
 0
Share Now

You Might Also Like

TAR

Tar Lazio: i dati personali sono anche beni commerciali

23 Gennaio 2020

AGCM richiama TikTok per clausole vessatorie

7 Febbraio 2022

Meta-Siae: Agcom audita alla Camera, Agcm apre istruttoria

5 Aprile 2023

Diritti calcio internazionali, AGCM apre istruttoria per intese restrittive della concorrenza

28 Agosto 2017
Previous Post Milleproroghe in Gazzetta: le norme di interesse per il settore radiotelevisivo
Next Post MISE: I 1000 giorni delle telecomunicazioni
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati