Antonio Campo Dall’Orto è nato a Conegliano, il 18 novembre 1964. Dirigente d’azienda italiano, direttore generale della Rai dal 6 agosto 2015. In precedenza era vicepresidente esecutivo di Viacom International Media Networks e direttore generale per l’Italia, l’Africa, il Sud Europa ed il Medio Oriente.
Laureato in Economia nel 1988 presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Antonio Campo Dall’Orto nel 1989 entra in IMS a Madrid come responsabile Analisi Settoriali del Marketing Strategico. L’anno successivo si trasferisce a Valencia presso la IMS Spagna in qualità di responsabile Marketing Commerciale, Pianificazione e Sviluppo Operativo. Nel 1991 torna a studiare e lavorare in Italia e dopo aver conseguito il master in Marketing e Comunicazione di Publitalia ’80 a Milano entra in Mediaset come vicedirettore di Canale 5 e contemporaneamente diventa docente di Analisi Competitive e Marketing presso l’Accademia di Comunicazione di Milano.
Il 1º settembre 1997 Campo Dall’Orto diventa direttore della nascente edizione italiana di MTV. Due anni dopo (nel 1999) assume anche la carica di amministratore delegato di MTV Networks Southern Europe, Middle East and Africa (l’attuale Viacom International Media Networks Southern Europe, Middle East and Africa) dirigendo MTV non solo in Italia, ma anche in Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Turchia ed Africa. Intorno al 2000 assume anche la carica di amministratore delegato di MTV Italia e di presidente di MTV Pubblicità. Fin dagli esordi MTV Italia ha assunto un ruolo fondamentale per il panorama televisivo italiano, diventando ben presto il canale che rappresenta i giovani fatto dai giovani. Sotto la direzione di Campo Dall’Orto, MTV ha scoperto personaggi come Victoria Cabello, Camila Raznovich, Andrea Pezzi, Marco Maccarini, Enrico Silvestrin, Giorgia Surina e tanti altri che sono diventati volti noti delle reti generaliste negli anni successivi.
Nell’estate del 2004 Dall’Orto viene nominato nuovo direttore di LA7, mantenendo anche la carica di direttore di MTV (in tale modo MTV e LA7 hanno lo stesso direttore). Sempre nel 2004 assume la carica di direttore generale Television di Telecom Italia Media. Nel 2006 diventa amministratore delegato di Telecom Italia Media mettendo le basi del terzo polo. Grazie a una politica editoriale ben definita e portando sulla rete volti come Daria Bignardi, Piero Chiambretti, Giuliano Ferrara e Gad Lerner. Nell’autunno del 2007 Campo Dall’Orto lascia LA7 per intraprendere una carriera internazionale in Viacom, mantenendo anche la guida di MTV Italia.
Nell’autunno del 2007 diventa vicepresidente esecutivo di Viacom International Media Networks, con il compito di definire le strategie editoriali e creative del network giovanile a livello mondiale, pur continuando a mantenere anche le cariche di presidente di MTV Italia e di direttore generale di Viacom International Media Networks per i paesi del Sud Europa, dove oltre a gestire MTV cura anche tutti gli altri brand che fanno capo al media network, tra cui Comedy Central, Nickelodeon e BET. Nel 2012, oltre al Sud Europa, Viacom gli affida anche la direzione di Africa, Medio Oriente e Turchia. In questi anni in Viacom, Campo Dall’Orto allinea la griglia di programmi e le strategie promozionali degli oltre 50 canali di MTV nel mondo dando nuova direzione editoriale e nuova vita al brand, che diventerà generalista.
Nel 2014 viene nominato nominato dal governo Renzi membro del CdA delle Poste Italiane.Il 6 agosto 2015 il Cda della Rai lo nomina direttore generale; succede a Luigi Gubitosi. Uno dei suoi primi atti da direttore generale della Rai è l’accordo con Sky Italia per la messa in onda di Rai 4 sul canale 104 della piattaforma satellitare. Oggi, membro del Consiglio Generale di Confindustria RadioTv.