11 milioni di euro sono stanziati per il 2023 per progetti di sperimentazione e ricerca con particolare riguardo a settore audiovisivo, industrie…
Dal 21 dicembre tutti i canali televisivi via etere trasmetteranno esclusivamente in MPEG-4: cosa consegna questo passaggio al pubblico? Quali sono le…
Gli operatori televisivi hanno fatto la loro parte rilasciando le frequenze in banda 700 nei tempi previsti dalla legge. Da oggi 1°…
Confindustria Radio Televisioni si unisce all’appello delle industrie europee dell’audiovisivo e della cultura per garantire l’utilizzo esclusivo della banda UHF al broadcasting…
Con Decreto direttoriale del 27 giugno 2022 il Ministero dello Sviluppo economico ha erogato le compensazioni per i costidi adeguamento per il refarming degli impianti…
La lettera congiunta di Crtv, Associazione TV locali e Anaci agli amministratori condominiali per ridurre i disagi con gli interventi di manutenzione…
La scadenza per la presentazione delle proposte è il 22 aprile, per la pubblicazione delle graduatorie il 31 maggio, per l’avvio dei…
L’Europa registra notevoli ritardi nell’implementazione della tecnologia mobile di nuova generazione e gli obiettivi comuni di copertura al 2025 e al 2030…
E’ pubblicata sul sito del MISE la consultazione sulla bozza del Piano di Ripartizione Frequenze (PNRF). La scadenza per commenti e proposte di…
In Germania è nata una alleanza di broadcaster per garantire che le frequenze UHF nella gamma da 470 a 694 MHz (banda…