Per l’anno 2021 la scadenza ultima per tutti i soggetti obbligati è il 30 settembre. È pubblicato sul sito AGCOM, accessibile da…
Il tema della predominanza delle grandi multinazionali tecnologiche e del web e degli effetti sulla concorrenza e il benessere dei consumatori sta…
La modifica della IES allarga il perimetro dei soggetti che sono obbligati a fornire informazioni, un primo passo verso la maggiore accountability…
AGCOM, pubblicate le modalità di partecipazione. Avevamo dato conto dell’apertura dell’indagine conoscitiva relativa ai servizi offerti sulle piattaforme online, con la delibera…
Siddi (CRTV), LCN: AGCOM dà certezza al sistema tv in transizione al digitale di seconda generazione
Ora spetta al Governo riprendere in mano il processo con realismo e concretezza. “La messa a punto del piano di numerazione dei canali…
L’Associazione TV Locali di Confindustria Radio TV esprime grande soddisfazione per l’approvazione da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dell’aggiornamento del…
Pluralismo, atto di indirizzo dovuto per la contingenza politica, necessità di lavorare sull’ambiente online con norme attuative delle disposizioni UE e co-regolazione .…
Mantenere per tutta l’utenza la disponibilità dell’offerta televisiva sulla piattaforma digitale terrestre, centrale per l’informazione verificata, le comunicazioni di servizio, l’intrattenimento di…
Nell’audizione all’AGCOM sulla professione giornalistica al tempo del Covid-19, il presidente di CRTV ha sottolineato come radio e tv abbiano sempre investito…
Secondo l’Autorità crisi sanitaria e larga maggioranza governativa richiedono particolare attenzione. “Nell’attuale contesto di crisi sanitaria e socio-economica che sta attraversando il…