Audiovisivo

Mimit, 5G: nuovo bando settore audiovisivo e industrie creative

20 Marzo 2023

11 milioni di euro sono stanziati per il 2023 per progetti di sperimentazione e ricerca con particolare riguardo a settore audiovisivo, industrie…

Continua a leggere

Donne e fiction TV: professioniste del piccolo schermo crescono… lentamente

9 Marzo 2023

La quota di donne professioniste nella produzione di fiction televisiva europea va da meno del 10% (compositori, direttori della fotografia) a oltre…

Continua a leggere
norme

DSA, i numeri degli utenti delle piattaforme in Europa

23 Febbraio 2023

Primi risultati dall’autodichiarazione delle grandi piattaforme online, l’elaborazione di CRTV. Il 17 febbraio è scaduto il termine per le piattaforme online per…

Continua a leggere

Pirateria audiovisiva, le audizioni sulle proposte di legge

4 Febbraio 2023

Il 3 febbraio si sono svolte presso le Commissioni riunite VII (Cultura, scienza e istruzione) e IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della…

Continua a leggere

Borgonzoni, pubblicate le deleghe del sottosegretario di Stato al MIC

26 Gennaio 2023

Nel decreto del Ministero della Cultura del 28 dicembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio (GU Serie Generale n.20) sono state indicate…

Continua a leggere
Convegno Digital Content_POLIMI_131222

FOCUS Polimi Digital Content 3-2022. Il new normal digitale, numeri e trend

19 Dicembre 2022

Anche quest’anno si è tenuto il convegno di presentazione dei risultati dell’Osservatorio Digital Content 2022 – Dalla pandemia al New Normal: l’evoluzione…

Continua a leggere

APA, produzione audiovisiva: cresce domanda, tax credit e M&A

18 Ottobre 2022

Aumento di domanda, tax credit, fusioni e acquisizioni: sono questi i driver della crescita economico-industriale della produzione audiovisiva nazionale negli ultimi 5…

Continua a leggere

Cinema italiano cresce, all’estero

12 Ottobre 2022

Cresce il cinema italiano all’estero grazie all’estensione dei crediti alle coproduzioni, agli investimenti delle piattaforme, al rilancio di Cinecittà: ma all’interno il…

Continua a leggere
recovery fund

Cinema: cala la visione in sala, centrale la tv

8 Settembre 2022

Il 56% degli italiani vede film sulla tv gratuita.  Lo streaming OTT segue a distanza (40%), come pure quello su altre piattaforme…

Continua a leggere

AGCOM, Relazione Annuale: la ripresa di radio e tv è legata alla pubblicità

29 Luglio 2022

Come di consueto nel mese di luglio l’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni  presenta al Parlamento la propria relazione annuale delle attività.…

Continua a leggere
1 2 3 12