La Direttiva Copyright e la sua applicazione in Italia A cura di Wanya Carraro, Stefano Longhini e Federico Unnia Segnaliamo il nuovo…
“Gli attori di tutte le industrie culturali e creative in Italia, non possono stare a guardare in silenzio mentre le conquiste fatte…
L’11 aprile 2017 è entrato in vigore il D.Lgs. 15 marzo 2017 n. 35 che, recependo nel nostro ordinamento la Direttiva 2014/26/UE, ha…
La legge europea sui servizi digitali (DSA nell’acronimo inglese) si avvia alle fasi finali di negoziazione inter-istituzionale all’interno del “Trilogo” (Consiglio, Commissione…
Con un comunicato del 15 dicembre 2021, Mediaset ha dato notizia di una importante vittoria ottenuta presso la Corte di Cassazione in…
La pirateria – e la perdita di entrare che ne deriva – dopo anni in smisurata crescita, nel 2020 è diminuita del…
Con decreti legislativi n. 177 e n. 181, entrambi dell’8 novembre, è stata data attuazione alla legge 22 aprile 2021, n. 53, artt.…
Visione di sistema e interventi specifici per gli editori radiotelevisivi sono stati i temi condivisi dal Presidente di Confindustra Radio Televisioni-CRTV, Franco…
“Level playing field e neutralità tecnologica, i valori che devono ispirare la revisione di sistema” ha detto Franco Siddi, Presidente di CRTV nel…
Riscossione urgente nell’anno del Covid. Il Ministero della Cultura – Mic di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanze – Mef ha…