“Level playing field e neutralità tecnologica, i valori che devono ispirare la revisione di sistema” ha detto Franco Siddi, Presidente di CRTV nel…
Riscossione urgente nell’anno del Covid. Il Ministero della Cultura – Mic di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanze – Mef ha…
La Commissione UE il 26 luglio ha inviato 23 lettere di costituzione in mora ad altrettanti Stati membri, tra cui l’Italia, a…
Con comunicato del 22 luglio il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha dichiarato di aver approvato all’unanimità le modifiche al…
L’avvocatura Generale della Unione Europea ha espresso il suo parere sul procedimento polacco, avviato nel 2019, relativo a due obblighi previsti dall’articolo…
Lunedì 7 giugno è scaduto il termine entro il quale gli Stati membri sono tenuti a recepire le nuove norme UE sul…
Nella relazione della Commissione Giuridica del Parlamento Europeo (JURI) e nel webinar (Fapav/Luiss) dedicato alla tutela dalla pirateria sportiva online si tratta…
Servizi digitali, la posizione di CRTV espressa in audizione al Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale. Il MITD, d’intesa con…
Dopo un lungo iter parlamentare cominciato nel febbraio 2020, è stata definitivamente approvata la Legge di delegazione europea 2019/2020 dal Senato nella…
Procedono gli interventi per via amministrativa e giudiziaria: per AGCOM si registra il primo provvedimento inibitorio richiesto da un operatore straniero su…