Il ruolo del gestore di un sito di condivisione è neutrale solo in assenza di qualsiasi attività di catalogazione, indicizzazione e organizzazione…
Il gruppo Mediaset continua a produrre giurisprudenza in materia. Oltre 22 milioni di euro di risarcimento, una penale di 1.000 euro al…
Le associazioni dei broadcaster unite chiedono alla UE leggi pro-futuro. Tutte le maggiori associazioni europee delle emittenti radio televisive – ACT (televisioni…
“Un approccio di sistema, che utilizzi tutti i mezzi a disposizione – enforcement, coordinamento di polizia internazionale, tutela giudiziaria, e giurisprudenza evolutiva,…
Una serie di misure preventive all’uscita in sala dell’ultimo campione di incassi di Checco Zalone, Tolo Tolo: l’attività svolta da TAO2 e…
Martedì 28 aprile Confindustria Radio Televisioni rappresentata dal Presidente Francesco Angelo Siddi, dal Direttore Generale Rosario Alfredo Donato e Annamaria La Cesa,…
Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ricorda l’importanza in Italia di dar seguito senza indugi al recepimento della direttiva; è partito…
Avevamo dato conto a novembre (https://confindustriaradiotv.it/sony-warner-vs-tunein/) di una importante sentenza della High Court del Regno Unito in base alla quale il noto…
Le linee programmatiche del cosiddetto “Piano Editoria 5.0” come presentate alla Commissione Affari Costituzionali del Senato dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza…
Una politica solida per il settore televisivo, responsabilità per le piattaforme online, garanzie per i diritti e le libertà: è quanto richiede…