Lunedì 7 giugno è scaduto il termine entro il quale gli Stati membri sono tenuti a recepire le nuove norme UE sul…
Nella relazione della Commissione Giuridica del Parlamento Europeo (JURI) e nel webinar (Fapav/Luiss) dedicato alla tutela dalla pirateria sportiva online si tratta…
Servizi digitali, la posizione di CRTV espressa in audizione al Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale. Il MITD, d’intesa con…
Dopo un lungo iter parlamentare cominciato nel febbraio 2020, è stata definitivamente approvata la Legge di delegazione europea 2019/2020 dal Senato nella…
Procedono gli interventi per via amministrativa e giudiziaria: per AGCOM si registra il primo provvedimento inibitorio richiesto da un operatore straniero su…
Il ruolo del gestore di un sito di condivisione è neutrale solo in assenza di qualsiasi attività di catalogazione, indicizzazione e organizzazione…
Il gruppo Mediaset continua a produrre giurisprudenza in materia. Oltre 22 milioni di euro di risarcimento, una penale di 1.000 euro al…
Le associazioni dei broadcaster unite chiedono alla UE leggi pro-futuro. Tutte le maggiori associazioni europee delle emittenti radio televisive – ACT (televisioni…
“Un approccio di sistema, che utilizzi tutti i mezzi a disposizione – enforcement, coordinamento di polizia internazionale, tutela giudiziaria, e giurisprudenza evolutiva,…
Una serie di misure preventive all’uscita in sala dell’ultimo campione di incassi di Checco Zalone, Tolo Tolo: l’attività svolta da TAO2 e…