La UE si arma per combattere l’infodemia, sullo fondo i problemi legati alla responsabilizzazione delle piattaforme. In una comunicazione congiunta pubblicata sul…
L’audizione di Cardani alla Camera sulla proposta di legge. Favorevole alla creazione della commissione parlamentare di inchiesta, legge, co-regolazione e coordinamento sovranazionale…
Pubblicato sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri il “Programma operativo di attività” della task force istituita dal…
Procedere verso co-regolazione o regolazione. Significative carenze nell’applicazione volontaria del Codice di condotta Ue contro la disinformazione: mancano adesioni di attori significativi, verifiche…
Pubblicato anche l’Osservatorio Comunicazioni. L’attenzione dedicata al coronavirus rimane elevata dalle fonti di disinformazione (37% del totale); trend decrescente anche per l’offerta…
Le evidenze dall’Osservatorio di MTV e VIACOMCBS Networks Italia. Rispettosi delle regole, analitici rispetto al futuro, facilitatori della trasformazione digitale dentro le…
Nella seduta di giovedì 9 aprile 2020, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Andrea Martella ha fornito chiarimenti…
Task force dedicate alle fake sul Coronavirus, fra cui da ultimo quella istituita presso la Presidenza del Consiglio, i dati dell’ Osservatorio AGCOM, il fact…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il Commissario Antonio Nicita, ha inserito all’interno del monitoraggio delle iniziative di auto-regolamentazione delle piattaforme…
È del 1 Aprile la pubblicazione del primo numero di un’edizione speciale dell’Osservatorio sulla disinformazione online dedicata al tema del Covid-19 e incentrato sul…