Nel primo di quattro workshop organizzati dalla Commissione Europea sul DMA, il prossimo 5 dicembre, sarà dedicato al “self preferencing”: i media…
Urgente garantire parità di condizioni competitive e regolatorie con gli operatori della Rete e sviluppo dell’innovazione. “Nel solco di un attento impegno…
Privacy, evento di Pietrarsa, il contributo di CRTV al Tavolo dei Media
27 Settembre 2022
Anche i media, nel corso dell’evento “State of Privacy ’22” a Pietrarsa (Napoli), hanno dato il loro contributo per delineare delle politiche…
Nella proposta del Governo si ribadisce il ruolo centrale dei broadcaster nella produzione di contenuti nazionali: il nuovo mandato di “servizio pubblico”,…
L’emendamento è contenuto nella legge sulla sicurezza online, annunciata anche una consultazione sulla pubblicità online. I siti di social media e i…
CRTV: Igor De Biasio nuovo Vicepresidente. Siddi: refarming, prominence e DAB le priorità 2022
28 Gennaio 2022
Si sono riuniti ieri pomeriggio, 27 gennaio, gli organi direttivi di Confindustria Radio Televisioni (CRTV). Nel Consiglio Generale sono stati cooptati formalmente…
Il quadro regolatorio delle responsabilità e del potere di mercato dei grandi operatori internet, le riserve espresse dalle industrie creative e radiotv…
UE, la proposta della Commissione per la global minimum tax
27 Dicembre 2021
È datata 22 dicembre la proposta di direttiva pubblicata dalla Commissione UE volta ad attuare celermente l’accordo proposto in ambito OCSE/G20 sulla…
Antitrust, 200 milioni di euro di multa ad Amazon ed Apple
23 Novembre 2021
L’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM nei confronti delle società dei gruppi Apple e Amazon sulle restrizioni…
SMAV e revisione TUSMAR: l’audizione di CRTV alla Camera
7 Ottobre 2021
Definizioni, tutela del pluralismo, del diritto d’autore e dei minori; disciplina degli operatori di rete in tecnica digitale terrestre e uso efficiente…