Nella proposta del Governo si ribadisce il ruolo centrale dei broadcaster nella produzione di contenuti nazionali: il nuovo mandato di “servizio pubblico”,…
“Il Consiglio d’Europa ci dice che un bambino su cinque è vittima di abusi sessuali e solo nel 2021 sono state postate…
La ricorrenza, l’evento Unesco e il comunicato dei broadcaster europei sullo European Media Freedom Act. Oggi si celebra la Giornata Mondiale della…
“L’Unione Europea è rimasta indietro nello sviluppo, nella ricerca e negli investimenti in campo di intelligenza artificiale e intensificare un’azione dell’UE è…
Alla premiazione, ospitata presso Mediaset a Milano, presenti, fra gli altri, il Presidente di CRTV Franco Siddi e la Consigliera Gina Nieri.…
Le prime rilevanze sul DMA, in attesa dei testi definitivi. Il 23 aprile la Commissione ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto…
All’ECOFIN del 5 aprile, la Polonia ha posto il veto ad una proposta di compromesso per la direttiva dell’UE che implementerebbe l’aliquota fiscale…
Ma la guerra rallenta l’adozione del codice rafforzato. La Commissione ha pubblicato il 31 marzo gli ultimi rapporti del programma di monitoraggio…
“Plauso alle istituzioni europee per l’ambizione e l’impegno nel portare a termine il DMA, in un lasso di tempo così ristretto. L’accordo…
La Direttiva Copyright e la sua applicazione in Italia A cura di Wanya Carraro, Stefano Longhini e Federico Unnia Segnaliamo il nuovo…