Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

ASSEMBLEA CRTV 2017. SIDDI: BENE IL GOVERNO SULLA RIFORMA DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO LOCALE

6 Luglio 2017

MA NON C’E’ TEMPO DA PERDERE, ORA L’APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL NUOVO REGOLAMENTO. “Basta ai contributi a pioggia. Servono interventi selettivi e premiali”
«Va dato atto ai governi Renzi e Gentiloni – e in particolare al Sottosegretario Giacomelli e al Ministro Lotti – di avere avviato la riforma complessiva del sistema radiotelevisivo locale partendo dalla istituzione del “Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione”»: lo ha detto nella sua relazione all’assemblea annuale di Confindustria Radio Televisioni il presidente  dell’associazione Franco Siddi, il quale ha sottolineato come la crisi del settore televisivo continua in maniera preoccupante. I ricavi totali sono passati da 647 milioni di euro in era analogica a
318 milioni di euro nel 2015. Il Fondo, ha spiegato Siddi, «individua le risorse da destinare al settore, che per il 2016 ammontano a 100 milioni di euro, e per il biennio 2017-18 a 125 milioni in ragione di anno. Un intervento importante e concreto, ma non c’è più tempo da perdere. È assolutamente necessario accelerare l’iter per l’approvazione definitiva del nuovo Regolamento varato dal Consiglio dei Ministri il 24 marzo 2017. Un regolamento – ha concluso – che deve superare la logica dei contributi a pioggia a favore di interventi selettivi e premiali» e che «tenga conto
anche dei suggerimenti forniti in modo unitario dalle Associazioni di categoria».

 


Comunicato stampa 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Antonello Giacomelli, CRTV, Fondo pluralismo e innovazione dell'informazione, Franco Siddi
 0
Share Now

You Might Also Like

campagna

TV 4.0: nuovo spot della comunicazione istituzionale del MISE

23 Febbraio 2021
MISE assegnazione diritti d'uso

Pubblicate le graduatorie provvisorie radio e tv commerciali 2021

2 Marzo 2022

Associazione Radio FRT, rinnovati gli organi direttivi

3 Novembre 2022

TV locali: nell’ultimo anno i ricavi calano del 10%, persi 500 addetti

12 Ottobre 2017
Previous Post ASSEMBLEA CRTV 2017. SIDDI: RIPRESA DEL SETTORE RADIOTELEVISIVO ANCORA TIMIDA, AL DI SOTTO DEI LIVELLI PRE-CRISI”.
Next Post Radio TV News 112 del 10 luglio 2017 – Speciale Assemblea Confindustria Radio Televisioni 2017
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati