Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Assemblea #CRTV Giacomelli Tutta la partita dei servizi e della connettività sta in gran parte all’iniziativa dei soggetti privati

9 Gennaio 2016

Il sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, durante l’Assemblea Generale CRTV, chiede un “piano subito”

Sulla banda 700 non siamo “all’anno zero”. E ai broadcaster: “Poco export di audiovisivo, business Tv non si costruisce solo dentro i confini nazionali”. Per quanto concerne le frequenze tv che dovranno essere liberate per fare spazio alla larga banda mobile spiega che il governo “spiegherà presto una road map a cui stiamo lavorando soprattutto con la Francia”.

Sempre durante l’Assemblea, il sottosegretario spiega che “sulla banda 700 abbiamo scritto al governo francese per sintonizzare le frequenze di confine” senza contare che già altre azioni sono state intraprese. “Sulla banda 700 – ha affermato –
garantiremo che né gli operatori né i cittadini abbiano ripercussioni negative da quello che è un processo europeo”.

L’Associazione CRTV chiede “larghezza di banda sufficiente per il periodo di simulcast e per investire su nuovi contenuti e servizi fra cui l’alta e ultra alta definizione”. Confindustria Radio Televisioni “offre la piena disponibilità a collaborare” ma lo Stato deve “fare la sua parte: chiediamo che siano affrontati tempestivamente i nodi organizzativi e di programmazione con logiche e tempi industriali”.

Di seguito i Tweet CRTV pubblicati durante l’Assemblea Generale 2016, per saperne di più e per rimanere aggiornati con le news dell’Associazione clicca qui 

#CRTV Conclusioni sottosegretario @MinSviluppo Giacomelli Il governo ha il compito di attrezzare il Paese alle nuove sfide del presente

Assemblea #CRTV Giacomelli Tutta la partita dei servizi e della connettività sta in gran parte all’iniziativa dei soggetti privati

#ConfindustriaRadioTv Giacomelli @MinSviluppo Il ruolo dei #broadcaster va cambiato radicalmente

#CRTV Giacomelli, sottosegretario @MinSviluppo: il governo impegnato in una risposta di sistema. Facciamo la discussione insieme

Assemblea CRTV 2016 Giacomelli, @MinSviluppo Il governo è pronto ad andare OLTRE

#CRTV #Giacomelli Futuro #emittenza locale sta nella dimensione di servizio di pubblico interesse.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Community, seo, Strategies
 1
Condividi

Articoli correlati

Master di I livello in “Digital Journalism” patrocinato da Confindustria Radio Televisioni

28 Giugno 2015

Workshop “Copyright Online: nuove regole per nuovi scenari digitali”

27 Giugno 2015

Infanzia: si insedia Comitato Media e Minori

17 Aprile 2015

Siddi: “Sono oltre 9,4 miliardi di euro i ricavi dell’industria radiotelevisiva”

27 Giugno 2015
Previous Post #CRTV Gli associati si dicono tutti d’accordo per rappresentare il #sistemaItalia
Next Post Newsletter 97 15luglio2016

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (185)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (104)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (189)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (71)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (90)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (182)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (87)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (228)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (107)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (55)
  • Radio e TV Locali
    (208)
  • Radiofonia
    (238)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (39)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (246)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (269)
  • Video on-demand
    (24)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati