L’Associazione TV Locali aderente a Confindustria Radio Televisioni, congiuntamente all’Associazione Aeranti -Corallo ha concluso con ITSRIGHT un accordo quadro per la concessione di licenza di utilizzo del repertorio gestito dalla collecting.
Tale accordo, sottoscritto in data 1° giugno 2023 decorre dal 1° gennaio 2023, è relativo agli anni 2023 -2024 e 2025 e si applica a tutte le imprese televisive locali aderenti all’Associazione TV Locali di Confindustria Radio Televisioni.
La negoziazione si è resa necessaria in seguito alla revoca, con decorrenza 1° gennaio 2023, da parte di ITSRIGHT del mandato precedentemente conferito a SCF e valido fino al 31.12.2022 per la gestione dei diritti connessi dei repertori utilizzati dalle imprese televisive e radiofoniche locali. SCF continua quindi a gestire, con riferimento alle utilizzazioni di opere musicali, i diritti connessi dei produttori fonografici (case discografiche), nonché i diritti connessi degli artisti interpreti esecutori (AIE) di competenza di NuovoImaie, mentre i diritti connessi di competenza di ITSRIGHT vengono gestiti direttamente da quest’ultima.
Tale revoca è conseguenza della liberalizzazione del mercato del diritto d’autore e dei diritti connessi, che ha determinato la nascita di molti soggetti (collecting)che gestiscono l’intermediazione di tali diritti; (essi devono essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 8 del D. Lgs 15 marzo 2017, n. 35, ed essere iscritti nell’elenco elaborato ai sensi dell’art. 5, comma 1 dell’Allegato A alla delibera AGCOM n. 396/17/CONS).
Con specifica circolare l’Associazione ha comunicato i dettagli relativi le condizioni economiche e di adesione e richiesta licenza (entro il 30.06.2023).
Vista la complessità del nuovo quadro normativo e di mercato, gli organi direttivi dell’Associazione hanno deciso di accentrare la gestione delle relazioni con le collecting ai fini delle trattative per il rinnovo degli accordi scaduti e/o in scadenza, nonché, di quelli da stipulare con nuovi soggetti che dovessero essere autorizzati alla gestione dei repertori.