Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Piano frequenze DAB+. CRTV in Audizione

21 Giugno 2022

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

Tempi certi e tutela degli operatori che hanno effettuato ingenti investimenti. Martedì 21 giugno Confindustria Radio TV è stata audita dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul procedimento per l’adozione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze in banda III VHF per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+.

Alla riunione hanno partecipato il vicepresidente di CRTV, dott. Francesco Dini, la coordinatrice della Commissione Radio CRTV, dott.ssa Anna Maria Genzano e il direttore generale, dott. Rosario Alfredo Donato.

In avvio di seduta il Direttore della Direzione infrastrutture e servizi di media, dott. Antonio Provenzano ha illustrato gli obiettivi del procedimento in conformità al quadro normativo vigente e all’attuale contesto frequenziale. Procedimento che, ricordiamo, era stato avviato nel 2019 con delibera n.13/19/Cons e messo in “stand-by” in attesa della conclusione degli accordi di coordinamento con gli stati esteri sulla fascia adriatica che avrebbero consentito una più ampia disponibilità di frequenze da pianificare. Considerata la mancata sottoscrizione degli accordi e l’indeterminabilità delle tempistiche, è oggettivamente condivisibile, nonché apprezzata, la decisione dell’Autorità di predisporre un piano frequenze, magari aperta a revisioni nel prossimo futuro via via che dovessero aprirsi nuove disponibilità e opportunità. Ciò consentirebbe di mettere ordine almeno sulla parte di spettro al momento disponibile.

CRTV ha illustrato le posizioni del settore radiofonico nazionale e locale e ha chiesto certezza sui tempi di realizzazione del piano anche in considerazione degli investimenti fin qui effettuati e da sostenere (gli operatori saranno chiamati a fare l’ennesima risintonizzazione degli impianti). Le istanze presentate riguardano sia aspetti tecnici, come la verifica dei vincoli radioelettrici (PDV), sia organizzativi/logistici, come la predisposizione di una calendarizzazione (road map) del processo per consentire – come è avvenuto per le emittenti televisive – il coordinamento nella fase di rilascio e migrazione alle nuove frequenze.

Per il comparto delle radio locali CRTV ha fatto presente che le frequenze disponibili sulla fascia adriatica sono insufficienti. Si tratta, purtroppo, di una situazione oggettiva rispetto alla quale l’autorità non ha responsabilità né poteri. Confidiamo nella bravura e professionalità dei tecnici della Direzione che saranno chiamati a trovare le migliori soluzioni possibili e concretamente applicabili nell’attuale contesto frequenziale.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, Antonio Provenzano, CRTV, DAB, Francesco Dini, frequenze
 0
Condividi

Articoli correlati

La radio oltre la radio. Le sfide del digitale fra prominence, pluralismo e nuove metriche

18 Maggio 2023

MIMIT: assegnazione diritti d’uso DAB locali, linee guida definitive

20 Aprile 2023

Risoluzione controversie utenti e FSMA, CRTV audita in Agcom

19 Aprile 2023
Agcom tavolo tecnico

Agcom: rimozione contenuti pericolosi in rete, consultazione

19 Aprile 2023
Previous Post CRTV, Selli: la pirateria si combatte con l’educazione e le sanzioni
Next Post MISE eroga compensazioni per l’adeguamento degli impianti TV

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati