Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Auguri di CRTV al nuovo Governo Conte

12 Settembre 2019

Conte

Confindustria Radio TV augura al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al nuovo esecutivo buon lavoro affinché siano affrontate con la necessaria urgenza le tematiche centrali per lo sviluppo del Paese e del settore radiotelevisivo.

CRTV esprime in particolare vive congratulazioni per la nomina e augura buon lavoro all’Ing. Stefano Patuanelli, neo ministro dello Sviluppo Economico (MISE) e all’Avv. Dario Franceschini, alla guida del Ministero dei Beni Artistici e Culturali e del Turismo (MIBACT), ministeri chiave e maggiori interlocutori del settore radiotelevisivo.

Nelle lettere inviate da Confindustria Radio Televisioni, il Presidente Franco Siddi si è detto certo di poter proseguire nella continuità istituzionale “il corretto rapporto storico” tra la nostra organizzazione “nell’obiettivo di un ordinato e proficuo sviluppo di relazioni” in un’ottica di sistema. Le imprese radiotelevisive italiane sono chiamate ad adeguamenti e innovazioni in termini tecnologico-industriali nella stagione, ormai aperta, del passaggio al DVBT-2. A questo riguardo l’Associazione ha ricordato come il Tavolo di coordinamento TV 4.0, istituito dal predecessore al dicastero dello Sviluppo economico, ha evidenziato la qualità e il valore di un confronto puntuale; e ha confermato piena disponibilità a un confronto costruttivo per portare avanti la stagione innovativa nel più ampio sistema audiovisivo.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | CRTV, Dario Franceschini, DVBT-2, Franco Siddi, Giuseppe Conte, governo, Stefano Patuanelli, Tavolo 4.0
 0
Condividi

Articoli correlati

AGCOM: di grande portata l’adozione del Piano DAB per la radiofonia

29 Luglio 2022

UE, DMA: il Consiglio approva

19 Luglio 2022

AGCM, relazione annuale: antitrust e piattaforme online

18 Luglio 2022

CRTV: Responsabilità per continuità all’azione di governo in una fase cruciale

18 Luglio 2022
Previous Post Direttiva Copyright, le sfide del recepimento
Next Post Radio DAB Europa: cresce in ricevitori, pubblico, copertura e offerta

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (185)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (104)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (189)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (71)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (90)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (182)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (87)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (228)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (107)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (55)
  • Radio e TV Locali
    (208)
  • Radiofonia
    (238)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (39)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (246)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (269)
  • Video on-demand
    (24)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati