Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Banda 700: graduatorie di assegnazione delle reti per le TV locali

13 Maggio 2021

banda 700

Al 7 maggio 2021 risultano pubblicate le graduatorie relative all’assegnazione di 42 reti per la diffusione in ambito locale. Ulteriori 11 graduatorie sono state ultimate e saranno pubblicate nella settimana corrente. Risultano 18 reti non assegnate (4 reti di primo livello e 14 reti di secondo livello): 10 reti non sono state assegnate a causa dell’esclusione dei partecipanti per non aver rispettato i requisiti previsti dai bandi; 8 reti non sono state assegnate poiché il bando è andato deserto. Il MISE procederà con la nuova pubblicazione dei 18 bandi, i quali riproporranno le medesime condizioni di partecipazione dei precedenti, relativamente alle offerte tecniche. Per quello che riguarda la proposta di prevedere un passaggio alla tecnologia DVBT2-HEVC simultaneo, sull’intero territorio nazionale, dell’emittenza nazionale e locale tra aprile e giugno 2022, si rappresenta che sono in corso tutte le opportune valutazioni politiche.

Questo è quanto riportato dal Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico Anna Ascani, nella giornata di ieri, 12 maggio alla Commissione IX Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati in merito ai quesiti posti dell’Onorevole Federica Zanella, relativi alla “continuità aziendale dell’emittenza televisiva locale nell’ambito del processo di transizione del sistema digitale”. Il testo completo è accessibile a questo link (allegato 3).

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | banda 700, DVB-T2, DVBT2-HEVC, MISE, Tv Locali
 0
Condividi

Articoli correlati

REFARMING Banda 700 e passaggio al DVB-T2: TAR del LAZIO sospende in via cautelare i provvedimenti del MISE relativi alle operazioni di spegnimento dei canali 51 e 53 della LIGURIA, LAZIO e VITERBO

25 Maggio 2020
Imprese creative

MISE: fondo per le piccole e medie imprese creative

20 Giugno 2022
rilascio banda 700 campania

Rilascio banda 700: si conclude con la Campania, il 21 passa Napoli e provincia

20 Giugno 2022
MISE new

MISE: decreto indennizzi per i rilasci delle frequenze

20 Giugno 2022
Previous Post Consultazione pubblica sui principi dell’Europa nello spazio digitale
Next Post Nuova TV Digitale: in arrivo il Bonus Rottamazione TV e verifica per la destinazione di ulteriori risorse

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (17)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (179)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (184)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (66)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (177)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (222)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (228)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (234)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (266)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati