Banda 700: la nuova Road Map parte dalla Sardegna

antenna

Condividi l'articolo

Con determina direttoriale del MISE del 29 settembre 2021 sono state definite le date delle operazioni di refarming delle frequenze nella regione Sardegna (Area 1° della roadmap): si tratta dei primi rilasci della banda 700 in attuazione della nuova Road Map (decreto MISE 30 luglio 2021) verso le frequenze definitive nella banda sub 700 stabilite dal nuovo PNAF.

Il processo di refarming inizia dalla Sardegna, regione a minori impatti interferenziali sul territorio nazionale e territorio circoscritto, che rende più agevole la logistica e l’operatività delle modifiche frequenziali da attuare da parte degli operatori di rete. Nella regione il calendario del rilascio delle attuali frequenze televisive e la ricollocazione sulle nuove si avvia il 15 novembre e procede per zone successive fino al 2 dicembre 2021. Nel dettaglio:

  • 15 e 17 novembre: Iglesiente
  • 16 novembre: Sulcis
  • 18 novembre: Città metropolitana di Cagliari, Gerrei e Marmilla
  • 19 novembre: Oristano e provincia
  • 22 novembre: Barbagia
  • 23 e 24 novembre: Sassari e parte provincia
  • 25 e 26 novembre: Gallura
  • 29 e 30 novembre: Nuoro e parte provincia
  • 1 dicembre: Ogliastra
  • 2 dicembre Sarrabus e parte Ogliastra

Come recita la nota del MISE, le date relative agli interventi di redistribuzione delle frequenze nei singoli comuni interessati verranno comunicate nei prossimi giorni. Ai telespettatori della regione nel caso di problemi nella visione dei canali è consigliabile effettuare la ri-sintonizzazione per agganciare le nuove frequenze, recita la nota, che indirizza al riguardo anche a un video tutorial dedicato.

Nel decreto sono indicate anche le date delle operazioni di refarming delle frequenze del multiplex contenente l’informazione regionale del concessionario del servizio pubblico Rai che si svolgeranno successivamente dal 3 al 10 gennaio 2022.

 

 

Articoli correlati

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,