Una transizione cruciale per l’intero sistema radiotelevisivo che avverrà gradualmente e si concluderà a fine giugno 2022. Per i cittadini significa che alcuni programmi nazionali e locali del digitale terrestre (attualmente diffusi sui canali dal 50 al 53, che, attenzione non sono il numero del telecomando di casa, ndr) saranno associati a diverse frequenze di trasmissione.
I cittadini utenti che dovessero vedere apparire lo schermo nero su alcuni programmi, per ora dovranno semplicemente procedere alla risintonizzazione del proprio televisore, per continuare ad accedere a tutta l’offerta televisiva del digitale terrestre.
Si tratta di una migrazione provvisoria che, nelle province di Sassari e Oristano interesserà i programmi trasmessi dai MUX 1 e MUX 4 di Mediaset.
MUX Mediaset 1
- Premium Emotion (sul telecomando n. 455)
- Premium Action (459)
- Premium Crime (460)
- Premium Stories (462)
- Sky Sport 24 HD (471)
- Sky Sport Serie A HD (473)
- Sky Sport Serie A (483)
- Sky Sport (484 e 485)
MUX Mediaset 4
- Rete 4 (n. 4 sul telecomando)
- Canale5 (5)
- Italia 1 (6)
- Iris (22)
- La 5 (30)
- TGCOM24 (51)
- Rete4 (104)
- Canale5 (105)
- Italia 1(106)
- Iris (522)
- La 5 (530)
- TGCOM24 (551)
- Mediaset Play (805)
- Infinity (899)
Negli apparecchi televisivi di recentissima generazione, con la transizione di frequenza, la risintonizzazione dovrebbe avvenire automaticamente. Dovranno, quindi, farla manualmente solo coloro che dovessero veder apparire lo schermo nero al posto del programma prescelto.