Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Banda 700, prima fase limitata di rilascio: si parte in Sardegna da Oristano e Sassari

10 Gennaio 2020

Presidente CRTV, Siddi: necessario costante coordinamento per transizione di sistema. Partirà lunedì prossimo, nelle province di Oristano e Sassari in Sardegna, la transizione della televisione verso il digitale terrestre di seconda generazione (TV 4.0); una transizione cruciale per l’intero sistema radiotelevisivo che avverrà gradualmente e si concluderà a fine giugno 2022. La prima fase, limitata ad alcune “aree ristrette” del territorio, si estenderà, infatti, dal 13 gennaio 2020 al 31 dicembre 2021 vedrà la migrazione provvisoria su nuove frequenze di alcuni canali nazionali e locali per evitare interferenze con i paesi confinanti. Per i cittadini significa che alcuni programmi nazionali e locali del digitale terrestre (attualmente diffusi sui canali dal 50 al 53, che, attenzione non sono il numero del telecomando di casa, ndr) saranno associati a diverse frequenze di trasmissione. I cittadini utenti che dovessero vedere apparire lo schermo nero su alcuni programmi, per ora dovranno semplicemente procedere alla risintonizzazione del proprio televisore, per continuare ad accedere a tutta l’offerta televisiva del digitale terrestre.

Si parte il 13 gennaio e fino al 30 gennaio con le province di Oristano e Sassari. Seguiranno dal 3 febbraio all’8 maggio tutte le province della Liguria. Poi sarà la volta di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto (Toscana) e infine Viterbo, Roma, Latina (Lazio).

“Si apre la transizione alla TV 4.0, richiesta dalle necessità di banda del 5G e coordinata a livello europeo” commenta Franco Siddi, Presidente di Confindustria Radio Tv “un’evoluzione della piattaforma televisiva che richiederà un costante coordinamento fra gli operatori e con tutti gli interlocutori politici, istituzionali, industriali, tecnici per limitare gli impatti sul pubblico e sugli operatori radiotelevisivi. CRTV richiede contributi congrui a favorire la transizione, incentivazione alla rottamazione dei ricevitori in un’ottica green, gestione e comunicazione di sistema del passaggio, garanzie sulle interferenze, attuali e future, con le nuove tecnologie mobili. Tutto ciò in un’ottica di neutralità tecnologica che permetta al settore radiotelevisivo, centrale nella filiera audiovisiva e informativa nazionale, di svilupparsi, crescere e competere nell’ambiente digitale connesso”.

Roma, 10 gennaio 2020

 


Comunicato stampa  CRTV

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | banda 700, canali 51-53, CRTV, Francesco Siddi, TV 4.0
 0
Share Now

You Might Also Like

Privacy, evento di Pietrarsa, il contributo di CRTV al Tavolo dei Media

27 Settembre 2022
MISE assegnazione diritti d'uso

MISE: nuove graduatorie FSMA per capacità trasmissiva e LCN

12 Maggio 2022
banda 700

Convegno sulla liberazione della banda 700. Interverranno Siddi e Giunco

18 Settembre 2019
MISE

Tavolo TV 4.0: MISE consulta l’industria sulla roadmap

27 Luglio 2021
Previous Post Rilascio della banda 700: si parte con la fase 1 nelle Aree Ristrette
Next Post Banda 700 prima fase, istruzioni per l’uso: Oristano e Sassari
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati