Dal 18 dicembre presso i rivenditori accreditati (punti fisici e online) è possibile accedere al “bonus TV”, il contributo per l’acquisto di ricevitori (decoder o televisori) conformi al digitale terrestre di nuova generazione (DVBT-2 HEVC Main 10) o per l’acquisto di ricevitori satellitari. Il bonus introdotto definitivamente con il decreto interministeriale (MISE-MEF) del 18 ottobre 2019 (GU Serie Generale n.270 del 18-11-2019) è erogato sotto forma di sconto fino a 50 euro sul prezzo di acquisto di un ricevitore per nucleo familiare ed è destinato alle famiglie con reddito Isee fino a 20.000 euro annui. Il contributo è concesso fino al 31 dicembre 2022 ovvero fino all’esaurimento dei fondi pari complessivamente a 151 milioni di euro, che il Governo si è impegnato ad incrementare per allargare la platea dei cittadini ammessi ad usufruirne.
Sul sito del MISE è consultabile la lista dei ricevitori idonei a ricevere il contributo. Il database è ricercabile per marca, modello, e EAN ed è costantemente aggiornato. Ad oggi sono circa 1000 i modelli presenti; ed è scaricabile un facsimile del modulo che il consumatore dovrà compilare presso il punto vendita (autocertificazione Isee, con esibizione di documento di identità e codice fiscale) per accedere al bonus. Per il rivenditore lo sconto permette di maturare un credito di imposta previa registrazione sulla piattaforma telematica dell’Agenzia delle Entrate. Sul sito MISE le istruzioni sulle procedure da seguire (Guida all’uso dell’applicazione “Bonus TV”).