Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Brexit, prepararsi al no deal per il settore radiotv

1 Aprile 2019

brexit

È stato pubblicato sul sito dell’ICE a firma della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un documento che mappa le norme di atterraggio per vari settori in preparazione all’ipotesi di uscita del Regno Unito in caso di “no deal” come discusso dal governo italiano e diverse amministrazioni competenti in ambito UE. La mappatura appare utile anche in ipotesi di un accordo per la gestione di eventuali periodi transitori.

Dopo l’ulteriore voto negativo di venerdì scorso il Regno Unito è ancora in un limbo deal-no deal che si estende oltre la scadenza dell’anno dalla richiesta formale di recesso (29 marzo) ma per ora solo di un paio di settimane (12 Aprile).

Si allega il documento redatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con evidenziate le parti che ad una prima lettura appaiono di rilevanza per il settore radiotelevisivo, per facilitare la lettura. Si allegano inoltre i singoli avvisi settoriali prodotti dalla UE in italiano (ove reperibili, altrimenti inglesei).

Sulla Brexit e gli impatti e sul settore audiovisivo si veda anche l’articolo dedicato sul nostro sito Web.


ALLEGATI

2019_02 PdCM_Prepararsi al recesso senza accordo del Regno Unito dall’UE
UE Brexit No deal audiovisual_media_services_it
UE Brexit No deal company_law_it
UE Brexit No deal customs_and_indirect_taxation_it
UE Brexit No deal data_protection_it
UE Brexit No deal e_commerce_it
UE Brexit No deal electronic_communications_it
UE Brexit No deal eu-competition-law_en
UE Brexit No deal geoblocking_it
UE Brexit No dealcopyright_it

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Brexit, ICE, No deal, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regno Unito, UE
 0
Condividi

Articoli correlati

UE odio online, più trasparenza e feedback dalle piattaforme

22 Giugno 2020

La produzione TV al tempo del Covid-19, il protocollo nel Regno Unito

18 Maggio 2020

Fake news: Erga (Ue) critica sul codice di autoregolazione delle piattaforme

8 Maggio 2020

Disinformazione, UE: la comunicazione della Commissione

10 Giugno 2020
Previous Post Radio: salgono i ricavi del comparto privato. I dati dall’analisi dei bilanci a cura di CRTV
Next Post BBC: il “Sound(s)” non passa più su Google. I progetti per la radio digitale del broadcaster pubblico inglese

Login

  • Password persa

Tag CRTV

banda 700 Internet fake news investimenti pubblicitari Tv Locali copyright Agcom Nielsen Confindustria Radio Televisioni Facebook MISE Covid 19 CRTV Unione Europea Televisione Rai Franco Siddi DAB UE Mediaset Associazione TV Locali Radio Locali Radio Privacy Commissione europea GDPR Radio Tv News OTT newsletter Emergenza Coronavirus

Categorie

  • AGCM
    (21)
  • AGCOM
    (133)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (82)
  • Canali TV Italia
    (22)
  • Comitato Media e Minori
    (6)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (67)
  • DAB
    (59)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (42)
  • DTT – Digitale terrestre
    (89)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (65)
  • Le Aziende Comunicano
    (11)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (61)
  • Pubblicità online
    (34)
  • Radio e TV Locali
    (165)
  • Radiofonia
    (146)
  • RAI
    (42)
  • Servizio Pubblico
    (21)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (10)
  • TER
    (10)
  • Unione Europea
    (208)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati