È stato pubblicato sul sito dell’ICE a firma della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un documento che mappa le norme di atterraggio per vari settori in preparazione all’ipotesi di uscita del Regno Unito in caso di “no deal” come discusso dal governo italiano e diverse amministrazioni competenti in ambito UE. La mappatura appare utile anche in ipotesi di un accordo per la gestione di eventuali periodi transitori.
Dopo l’ulteriore voto negativo di venerdì scorso il Regno Unito è ancora in un limbo deal-no deal che si estende oltre la scadenza dell’anno dalla richiesta formale di recesso (29 marzo) ma per ora solo di un paio di settimane (12 Aprile).
Si allega il documento redatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con evidenziate le parti che ad una prima lettura appaiono di rilevanza per il settore radiotelevisivo, per facilitare la lettura. Si allegano inoltre i singoli avvisi settoriali prodotti dalla UE in italiano (ove reperibili, altrimenti inglesei).
Sulla Brexit e gli impatti e sul settore audiovisivo si veda anche l’articolo dedicato sul nostro sito Web.
ALLEGATI
2019_02 PdCM_Prepararsi al recesso senza accordo del Regno Unito dall’UE
UE Brexit No deal audiovisual_media_services_it
UE Brexit No deal company_law_it
UE Brexit No deal customs_and_indirect_taxation_it
UE Brexit No deal data_protection_it
UE Brexit No deal e_commerce_it
UE Brexit No deal electronic_communications_it
UE Brexit No deal eu-competition-law_en
UE Brexit No deal geoblocking_it
UE Brexit No dealcopyright_it