Canali TV Italia – Canale 20. Il 3 aprile ha debuttato Canale 20 il nuovo canale gratuito su digitale terrestre di Mediaset dedicato al cinema e alle serie tv “con più di 300 ore di serie tv in prima visione, prime tv di cinema e altri eventi come otto partite della Coppa del Mondo (Mondiali di Russia 2018) che Mediaset ha in esclusiva” ha commentato Marco Costa, direttore delle reti tematiche Mediaset.
Calcio d’inizio, letteralmente, è stato la diretta della partita Juve – Real Madrid. Secondo i comunicati aziendali il canale ha ottenuto ottimi risultati di share nella serata di debutto, il match di andata dei quarti di finale di Champions League è stato leader della prima serata con 6.569.000 spettatori totali e il 23.3% di share e buoni risultati di share anche nel primo giorno di programmazione standard – 2,2% di share, che lo pone ai primi posti fra le televisioni tematiche – con la prima visione assoluta del film con Mel Gibson “Blood Father”. Dopo il debutto calcistico, il “20” si assesterà sulla programmazione tematica di serie tv e film pregiati, spesso in prima visione gratuita subito dopo essere passati in pay tv.
Punti di forza del canale sono:
- la posizione LCN 20, su cui punta esplicitamente il nome del nuovo canale, di forte rilievo perchè si tratta della prima rete nazionale dopo il tasto 9 del telecomando
- (dal 10 al 19 le emittenti sono locali), prima di Rai 4, “canale noto e affermato” posizionato al numero 21, recita il comunicato,.
- i contenuti, sul “20” saranno programmati solo serie tv innovative e cinema moderno di qualità, “genere che mancava nel panorama dei canali tematici free”.
Il target di riferimento è ampio e complementare alle altre tematiche free del gruppo – maschile alto e adulto (Iris), femminile giovane orientato al romanticismo (La5), femminile centrale-adulto che ama investigazione e poliziesco (TopCrime), maschile centrale e giovane (Italia 2): “il 20 vuole attirare un pubblico vasto, conquistando una forte posizione sull’audience centrale e giovane, la più interessante pubblicitariamente”.
Il canale prende il nome dalla collocazione numerica acquisita dal Gruppo TBS e sostituisce Retecapri.
Per il comunicato leggi QUI