Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Censis 15° Rapporto.
Porfiri (TV 2000), l’ascesa discreta della TV della CEI

15 Ottobre 2018

Prima di tutto televisione, ma anche radio: la televisione della Conferenza Episcopale Italiana CEI, che quest’anno celebra i suoi primi 20 anni ha investito molto sul mondo internet e social. I numeri raccontano una storia di una televisone ormai stabile all’1% di share medio, con punte del 4-5% per particolari eventi (es. dirette del papa) e programmi, una salda share nella fascia mattutina, una crescita nel target centrale del 14-54enni, una buona visibilità dei telegiornali. Ma i numeri dei contatti e degli utenti unici del sito del canale nelle cifre presentate dall’Amministratore Delegato Massimo Porfiri confermano anche la crescita della fruizione della TV su Internet, come documentato nel 15° Rapporto sulla comunicazione del Censis. Per l’emittente ad alta vocazione religiosa e sociale, “dietro la share ci sono delle persone e delle famiglie e share significa condivisione, ossia comunicazione: non rileva il mezzo ma il messaggio e l’autenticità che si comunica”.

Censis Media 2018

Print Friendly, PDF & Email
Tags | CEI, Censis, Rapporto sulla Comunicazione, TV2000
 0
Condividi

Articoli correlati

Censis: i media dopo la pandemia, tv, radio e radiovisione

13 Ottobre 2021
radiovisione

Censis, radiovisione come realtà e futuro del mezzo

18 Marzo 2021
terzo rapporto auditel censis

Auditel Censis: Italia digitale post lockdown fra vecchi divari e nuovi consumi

19 Ottobre 2020

Agi-Censis sull’informazione professionale

2 Dicembre 2019
Previous Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari AGOSTO 2018: Radio & TV si avvicinano a 2,6 miliardi di euro (+2,0%)
Next Post Censis 15° Rapporto. Nieri (Mediaset), il valore dell’intermediazione

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati