Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Ciao Giampiero: si spegne la voce della cronaca sportiva in radio e TV

12 Novembre 2021

Si è spento venerdì 12 novembre, Gian Piero Galeazzi, cronista sportivo e conduttore della Rai, che per anni ha prestato la sua voce alle  radio e telecronache delle imprese sportive dei fratelli Abbagnale, del tennis e dello sport in generale. Al giornalista il Servizio Pubblico rende omaggio con una programmazione dedicata, fra cui la possobilità di rivedere molte delle sue telecronache storiche su RaiPlay, come recita una nota.

Classe 1946, nato e vissuto a Roma, ma di origini piemontesi, laureato in Economia, Giampiero Galeazzi è stato innanzitutto un atleta azzurro: vincitore del campionato italiano di canottaggio-  del singolo nel 1967 e del doppio con Giuliano Spingardi l’anno seguente – partecipa alle selezioni per le Olimpiadi del 1968 a Città del Messico. Il canottaggio è una disciplina in cui Gian Piero è figlio d’arte, il padre Rino aveva vito negli anni ’30 due medaglie d’argento nei campionati europei e che caratterizzerà la sua carriera di cronista sportivo. Non ancora abbandonata la carriera sportiva infatti, Gian Piero viene assunto in Rai come giornalista sportivo, inizialmente in radio: il debutto è alle Olimpiadi del 1972 a Monaco, in sostituzione all’ultimo per un imprevisto, e la sua prima radiocronaca è di una gara di canottaggio.

Radio, ma non solo. Su consiglio di Tito Stagno passa in televisione, dove oltre ad alcune conduzioni del telegiornale, partecipa alle prime trasmissioni sportive, la Domenica Sportiva condotta da Paolo Frajese nel 1976 e Mercoledì Sport, come curatore. Segue anche la telecronaca del tennis, aalternandosi con Guido Oddo fino al suo ritiro nel 1984 e, soprattutto, del canottaggio, del quale segue le principali competizioni, tra cui ben 6 edizioni dei Giochi Olimpici fino ad Atene 2004.: storica la sua telecronaca della vittori dei fratelli Abbagnale. Negli anni Ottanta è anche inviato della Domenica Sportiva per gli incontri più importanti della Serie A, dal 1992 conduce rubriche in Cambio di campo, Solo per i Finali e 90esimo minuto dove emerge la sua  verve comica condotto fino al 1999 nello studio di Domenica in.

Sport ma non solo. Nel 1986 svolge uno dei suoi pochi servizi giornalistici non sportivi, inviato della RAI all’incontro fra due grandi del pianeta, Gorbachev e Reagan a Reykjavik: Gian Piero Galeazzi si trova lì per la partita Valur-Juventus di Coppa dei Campioni. Fra le altre incursioni al di fuori della cronaca sportiva, si ricorda la partecipazione al 46º Festival di Sanremo 1996, conduttore Pippo Baudo e la voce di Mr. Swackhammer, antagonista principale del film d’animazione Space Jam, uscito nello stesso anno.

L’ultima apparizione televisiva è del 2019, in una intervista di Mara Venier a Domenica In.

Gian Piero Galeazzi è stato la voce dello sport in Rai. Tutte le Testate giornalistiche, i Tg e i Gr, hanno dato ampi spazi alla commemorazione della figura del giornalista scomparso. RaiPlay, propone una collezione di contributi sull’Home Page. Sarà online anche la storica telecronaca della vittoria dei fratelli Abbagnale di Capua, i vogatori Carmine e Agostino e il timoniere Peppiniello a Seoul 88. Al cronista sportivo dedicato anche un Blob e un Rai Teche Techetè.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Radio, Rai, Servizio Pubblico, Sport, Televisione
 0
Condividi

Articoli correlati

MISE new

MISE pubblica graduatoria contributi radio commerciali

28 Giugno 2022

Crono Video-Tv

11 Luglio 2013
Investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari APRILE 2022: RadioTV a 1,28 miliardi di euro (-2,8%)

20 Giugno 2022
Agcom tavolo tecnico

AGCOM istituisce il Tavolo Tecnico per l’accessibilità

13 Giugno 2022
Previous Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari SETTEMBRE 2021: RadioTV di poco inferiore a 2,9 miliardi di euro (+22,8%)
Next Post LCN: MISE pubblica la graduatoria nazionale e della Sardegna

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati