Il Comitato di applicazione del Codice di autoregolamentazione Media e Minori ha organizzato il convegno – il prossimo 4 febbraio, presso la sede del MISE – dal titolo “Tutela dei minori nell’ambiente digitale multipiattaforma. Progettare il futuro fra formazione e regolamentazione”.
L’incontro, come da programma, sarà aperto dai saluti istituzionali di Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo Economico, Alberto Barachini, Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, Licia Ronzulli, Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Federica Zanella, Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni.
Donatella Pacelli, Presidente del Comitato Media e Minori, aprirà i lavori, che si articoleranno in due sessioni dedicate ai contesti di fruizione e produzione per i minori e alle disposizioni previste nella nuova SMAV, continuità e prospettive.
Interverranno nel primo dibattito, coordinato da Mihaela Gavrila (Comitato Media e Minori): Mario Morcellini, Commissario Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Pier Cesare Rivoltella, Direttore CREMIT – Università Cattolica di Milano), Giancarlo Leone, Presidente Associazione Produttori Audiovisivi – APA), Edvige Mastantuono (Ministero dell’Istruzione).
Seguiranno, nella tavola rotonda coordinata da Paolo Liguori (giornalista televisivo), gli interventi di: Giuseppe Abbamonte (Direttore Politica dei Media DG CONNECT Commissione Europea), Maria Eleanora Lucchin (Rappresentante Componente Emittenti – Comitato Media e Minori), Angela Nava (Presidente Comitato Nazionale Utenti – CNU), Emilia Visco (Rappresentante Componente Utenti – Comitato Media e Minori), Mario Rusconi (Presidente Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola), Giovanni Di Lorenzo (Professore di Diritto Privato – Sapienza Università di Roma).
Si ricorda che Confindustria Radio Televisioni ha aderito al Codice di Autoregolamentazione fin dalla sua creazione ed è presente nel Comitato con Direttore Generale Rosario Donato.