Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Ue, le Commissioni del Parlamento sulle piattaforme online

19 Maggio 2017

comunicazioni

Piattaforme online. “Combattere la diffusione di fake news, difendere la privacy dei cittadini e garantire una concorrenza leale, devono essere le priorità della strategia del DSM”, ha detto il Parlamento europeo nel comunicato stampa sull’approvazione della relazione sulle piattaforme on-line da parte delle Commissioni riunite per l’industria, la ricerca e l’energia (ITRE) e quella per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) il 18 maggio. Tali priorità devono concretizzarsi in precisi impegni per le piattaforme online attraverso misure di regolazione e co-regolazione che includano meccanismi appropriati per tracciare le violazioni ripetute e per monitorare i contenuti su web inappropriati o illegali.

Definizione. Le marcate differenze tra le piattaforme online rendono difficile trovare una sola definizione giuridicamente pertinente e a prova di futuro, prosegue il comunicato e al riguardo gli eurodeputati suggeriscono di distinguerle con un approccio “sector-specific”.

Competizione leale. La relazione sottolinea anche l’importanza di una concorrenza equa ed effettiva tra le piattaforme on line per promuovere la scelta dei consumatori e per evitare la creazione di monopoli o posizioni dominanti.

Prossimi passi. La relazione approvata, che non ha valore legislativo, si riferisce alla Comunicazione della Commissione UE (2016/2276(INI)) sulle piattaforme online e il DSM del maggio 2016. Il voto in sessione plenaria è previsto per giugno.

Di seguito il “draft report” iniziale su cui hanno votato le Commissioni dal quale si segnalano, fra l’altro, di interesse per il settore di rappresentanza, le considerazioni relative alle definizioni e alla responsabilità delle piattaforme online.


ALLEGATI

Progetto di Relazione sulle piattaforme online e il mercato unico digitale

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Commissione UE, DSM, IMCO, ITRE, parlamento europeo, Piattaforme online
 0
Share Now

You Might Also Like

Tutelare contenuti e pubblicità online nella nuova direttiva e-privacy

24 Novembre 2016

UE: revisione direttiva SMAV in dirittura d’arrivo

8 Giugno 2018

Web Tax fra Italia e UE. Franco SIDDI (CRTV): urgente ristabilire equità e concorrenza

24 Novembre 2017
Comunicato stampa

Copyright. Siddi: un altro passo avanti della cultura giuridica europea

27 Marzo 2019
Previous Post Ritirato emendamento al ddl “aree protette”. CRTV esprime la propria soddisfazione
Next Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari MARZO 2017: Radio & TV oltre 1mld euro (+0,5%)
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati