Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Confindustria Radio Televisioni aderisce a FAPAV

11 Gennaio 2023

Bagnoli Rossi: “Consapevolezza e sensibilizzazione, le parole chiave che segnano questo nuovo ingresso in FAPAV”

Siddi: “Confindustria Radio Televisioni apprezza l’attività che FAPAV svolge da anni per contrastare la pirateria dei contenuti e crede nell’importanza di un approccio di sistema”

Dal 1° gennaio Confindustria Radio Televisioni è un nuovo associato della FAPAV, Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali. L’adesione di CRTV alla Federazione testimonia l’intento sempre maggiore di cooperazione nella lotta alla pirateria delle associazioni di categoria del settore.

“Con grande soddisfazione diamo il benvenuto in FAPAV a Confindustria Radio Televisioni e ringrazio il Presidente Francesco Angelo Siddi e l’intera struttura per il supporto ed il coinvolgimento manifestato” – ha dichiarato il Presidente FAPAV Federico Bagnoli Rossi. “Il ruolo della FAPAV continua a dimostrarsi di inestimabile rilievo per la tutela dei prodotti audiovisivi, nonché dei suoi autori e fruitori. Oggi più che mai è fondamentale mostrare una forte coesione nei confronti di un processo di sensibilizzazione alla legalità. Siamo certi che questo nuovo ingresso nella nostra compagine associativa possa apportare un significativo contributo al processo di educazione dei cittadini alla trasparenza, al fine della creazione di un ambiente digitale sano” – conclude il Presidente.

“Confindustria Radio Televisioni apprezza l’attività che FAPAV svolge da anni per contrastare la pirateria dei contenuti e crede nell’importanza di un approccio di sistema” ha dichiarato Francesco Siddi, Presidente di Confindustria Radio Televisioni (CRTV). “Enforcement, coordinamento di polizia internazionale, tutela giudiziaria e giurisprudenza evolutiva, via amministrativa rinforzata dell’AGCOM ed educazione sono i mezzi da utilizzare per combattere un business illegale che affligge anzitutto i produttori di contenuti e gli editori radiotelevisivi. Molte delle aziende associate in CRTV hanno dato, e continuano a dare, un contributo importante per combattere il fenomeno della pirateria dei contenuti, anche in sede giudiziale e l’associazione è in prima linea in tutte le sedi istituzionali per mantenere evidente il principio di responsabilità degli intermediari online a fare i “massimi sforzi” per utilizzare contenuti tutelati dal diritto d’autore”.

LINK AL PDF DEL COMUNICATO

pdf

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Confindustria Radio Televisioni, copyright online, CRTV, FAPAV, Pirateria
 0
Condividi

Articoli correlati

MIMIT, pubblicate le linee guida per i bandi DAB locali

14 Dicembre 2022

Le associazioni della pubblicità sostengono l’autoregolamentazione

10 Ottobre 2022

Borgonzoni, pubblicate le deleghe del sottosegretario di Stato al MIC

26 Gennaio 2023

Da oggi parte la TV digitale solo in MPEG-4

21 Dicembre 2022
Previous Post CRTV, audizione al Senato sul Media Freedom Act
Next Post Urso: innovare la radio affiancando l’FM, tavolo per il DVB-T2, sostegno all’emittenza locale di qualità

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati