«Facciamo semplice l’Italia. Le tue idee per una PA amica» è questo lo slogan della consultazione indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla semplificazione della burocrazia. La semplificazione è uno degli obiettivi qualificanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il Governo prevede entro il 2026 di intervenire su 600 procedure per favorire il rilancio e la modernizzazione del Paese: prima tappa nel 2024, con 200 procedure relative alla digitalizzazione (Investimento 2.2 Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance –Sub-investimento 2.2.2 della missione M1, componente C1).
La Presidenza del Consiglio, Dipartimento della Funzione Pubblica, indica che la semplificazione deve partire da esigenze, esperienza e proposte di tutti gli stakeholder, fra cui professionisti e imprese. La consultazione è aperta e accessibile online a tutti, per segnalazioni e proposte (inquadrate all’interno di un questionario) sulla piattaforma ParteciPA fino al 18 maggio 2022. Questo il link del sito.
Per professionisti e imprese esiste un questionario specifico, a questo link, compilabile online utilizzando la SPID.
Per le associazioni di categoria è aperta una casella e-mail dedicata per position paper “in cui segnalare le procedure critiche e avanzare proposte di semplificazione”.